-
IFCO istituisce il Certificato di Sostenibilità per i retailer
IFCO, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di imballaggio in plastica riutilizzabili per alimenti freschi, ha istituito una certificazione di...
-
Grana Padano: in volata la produzione e l'export
“Il rispetto del piano produttivo ha portato grande equilibrio tra produzione e richiesta da parte del mercato, richiesta cresciuta, in Italia, da...
-
Raspini si rafforza all'estero con Prosciuttificio San Giacomo
Prosciuttificio San Giacomo, realtà familiare specializzata nella produzione di Prosciutto di Parma Dop di alta qualità.
-
Nasce Violì, la rete di imprese per il carciofo italiano
Apofruit italia, Cericola e La Mongolfiera del gruppo Fratelli Giardina, con il supporto di Nunhems, hanno dato vita a Violì, una rete di imprese e un...
-
Prosecco Valdobbiadine Docg: previsioni ottimistiche per la vendemmia
È ufficialmente iniziata la vendemmia del Prosecco Docg Val D’Oca: la raccolta manuale è iniziata lunedì 15 settembre nelle Rive di Colbertaldo e, con...
-
Al via il corso di formazione sul Category Management dei freschissimi
SG Marketing, società di consulenza specializzata nella valorizzazione dei prodotti alimentari freschissimi, ha ideato il Corso Specialistico “Applicare...
-
Bennet Drive apre a Pieve Fissiraga (LO)
Da giovedì 20 settembre Bennet Drive è attivo anche a Pieve Fissiraga consentendo ai clienti dell’insegna di ordinare la spesa comodamente online.
-
Vog: Marlene e Kanzi tornano sul mercato
In Alto Adige i produttori del consorzio Vog hanno terminato il raccolto delle Gala.
-
Consorzio Casalasco punta sull'estero e sulla filiera
Ha 40 anni di attività, ben 370 associati nella Pianura Padana, fra le Province di Cremona, Parma, Piacenza e Mantova, 7.
-
Iko 2018, presentate le prime stime produttive del kiwi
L’incontro Iko 2018 si è tenuto quest’anno in Francia, a Bordeaux, e CSo Italy ha preso parte al meeting insieme ad una qualificata presenza di imprese...
-
Distributori automatici, sono 6mila le attività in Italia
Sono circa 6mila le attività del settore della distribuzione automatica in Italia, tra sedi di impresa (3.
-
Rigoni di Asiago, terminato il restauro della fontana di Palazzo Venezia
Rigoni di Asiago, azienda veneta specializzata nella produzione biologica del miele e delle confetture, ha inaugurato ieri il restauro della fontana...
-
Ventura corre verso l’autunno con tante novità
Prosegue anche in autunno l’attività di promozione e comunicazione della marca Ventura, confermando la strategia di sviluppo e i piani di investimento...
-
Confetture e marmellate a tutto bio
Nell’anno terminante a luglio 2018, il mercato delle confetture fa registrare una crescita sia dei fatturati (+3.
-
Federdistribuzione si pronuncia sulle chiusure domenicali dei negozi
Con i dati sulla produzione industriale diffusi oggi dall’Istat siamo di fronte a un nuovo segnale di rallentamento del nostro sistema economico, che...
-
Mela Val Venosta, Zanesco: la produzione è tornata nella norma
“Dopo due anni di produzione ridotta dovuta a condizioni climatiche avverse – commenta Fabio Zanesco, direttore commerciale VI.
-
Intervista al dottor Gianluca Angioletti – CEO e Direttore Commerciale di OMIA laboratoires
D: La sensibilità della popolazione italiana per le questioni ambientali cresce di giorno in giorno, come risponde il mercato della cosmesi a questo...
-
Consorzio Sun si affida a F.lli Merano per la produzione dell'olio a marchio Consilia
Amico del cuore, antitumorale e alleato della giovinezza l'olio extravergine di oliva è la scelta migliore quando si parla di condimenti, per via del...
-
Melinda lancia il progetto “Noi ci mettiamo la faccia”
I volti di chi produce sul campo le mele Melinda saranno i protagonisti delle confezioni di mele a marchio Melinda che saranno vendute nei primi mesi...
-
Cantina Tollo: i vini bio crescono a doppia cifra in Italia e all'estero
Il successo dei vini biologici Cantina Tollo non conosce sosta.