-
Cso Italy: tornano gli investimenti sulla fragola
La stima delle superfici a fragola in coltura specializzata a livello nazionale è una delle attività storiche di Cso Italy, che da molti anni fornisce...
-
Rigoni di Asiago: da Intesa Sanpaolo oltre 2,8 mln per lo sviluppo sostenibile
dell’Altopiano, da sempre impegnata nella riduzione dell’impatto della produzione sull’ambiente, nella tutela del territorio, nella coltivazione...
-
Unifrutti apre agli ortaggi
Unifrutti avvia il 2021 puntando sulla diversificazione, finalizzando l’acquisizione in Almeria di Dimifruit.
-
Philips Monitors B Line: in arrivo un nuovo monitor per una produttività sostenibile
Mmd, azienda leader nella produzione di display e partner licenziatario dei monitor a marchio Philips, annuncia il nuovo monitor Philips 242B1G (23.
-
Rigoni: da Intesa Sanpaolo oltre 2,8 milioni di euro per la crescita sostenibile
sostenibile dell’azienda, impegnata nella riduzione dell’impatto della produzione sull’ambiente, nella tutela del territorio, nella coltivazione...
-
Icam, ritmi diversi per un fatturato che corre
Icam, sinonimo di cioccolato etico, si lascia alle spalle un 2020 con performance fuori dall’ordinario, che sono, in parte, lo specchio del contesto...
-
Acqua Lete, innovativa alla fonte
La storia di Acqua Lete, che fa capo a Sgam (Società generale acque minerali) di Roma - marchi Lete, Sorgesana e Prata -, comincia nel 1893, data di...
-
Icam cioccolato chiude il fatturato 2020 con +15 milioni di euro
Icam cioccolato si lascia alle spalle un 2020 con performance fuori dall’ordinario che sono lo specchio del contesto pandemico che lo ha caratterizzato...
-
Carlsberg Group, bilancio di sostenibilità 2020: - 12% Co2 , -7% consumo idrico
Il bilancio di sostenibilità 2020 di Carlsberg ripercorre le performance sostenibili del gruppo nell’ambito del programma Together Towards Zero.
-
Fileni estende l’ecovassoio Fileni bio alle carni bianche
porzionate in vaschetta, senza scaricare sull’ambiente il peso della produzione di materie plastiche e dell’accumulo di rifiuti difficili da smaltire.
-
Acqua Sant'Anna sulle note di Lingotto Musica
In attesa della riapertura della stagione dei concerti, Acqua Sant’Anna rinnova la consolidata partnership con l’Associazione Lingotto Musica in una...
-
Probios, la proposta di Pasqua: tradizione, innovazione e rispetto per la vita
La scelta di investire nella ricerca di materie prime biologiche d’eccellenza radicate nel territorio e nello sviluppo di ricettazioni free from sempre...
-
Citres: nel 2020 cresce nel mercato del sottaceto e sottolio
alimentare, evidenziando un sostanziale aumento del valore della produzione.
-
Ricola sceglie CasaSirio per sostenere la letteratura al femminile
Ricola è un’azienda il cui core business non si basa solo sulla produzione di caramelle e tisane realizzate con l’intramontabile ricetta alle 13 erbe...
-
Nestlé Italia: verso le zero emissioni entro il 2050
Negli ultimi 10 anni in Italia Nestlé ha ridotto del 45% le emissioni di CO2.
-
Riso Scotti arricchisce la linea Si con Riso Senza Lattosio
leader italiano (fonte Iri, anno terminante 2020) specializzato nella produzione e nella lavorazione del riso, persegue l'obiettivo di creare prodotti in...
-
Assitol, campagna complicata per l’olio d’oliva
Produzione olivicola in netto calo, soprattutto nelle regioni del Sud Italia, mentre risulta buono l’andamento nelle regioni del Centro e in quelle del...
-
Assitol, olio d’oliva: campagna complicata, occhi puntati sulla qualitá
Produzione olivicola in netto calo, soprattutto nelle regioni del Sud Italia.
-
Vini di Bolgheri: pegno rotativo da Crédit Agricole
Crédit Agricole Italia ha siglato un innovativo accordo di collaborazione con il Consorzio di tutela dei vini Bolgheri, nato nel 1995 come unico...
-
Silvia Saliani e Giuliana Farbo alla guida degli stabilimenti P&G in Italia
della Procter & Gamble in Italia, la direzione degli stabilimenti di produzione è tutta al femminile.