-
La birra resta la più amata degli italiani, ma i consumi calano
Si chiude con il segno meno il 2020 della birra in Italia, riportando un calo fisiologico dei principali dati di mercato che rispecchia il contraccolpo...
-
Nestlé in Italia: nel 2020 generati oltre 4 miliardi di euro di valore condiviso
Nel 2020 il Gruppo Nestlé ha creato 4 miliardi di euro di valore condiviso in Italia (pari allo 0,24% del PIL), garantendo un importante contributo al...
-
Nasce Opi, il primo consorzio nazionale per le private label di IV gamma
Il Consorzio Opi, acronimo di Orti pronti italiani riuniti, è il primo consorzio a livello nazionale dedicato alla IV gamma (frutta, verdura, ortaggi...
-
Alce Nero Freddo presenta i Piatti Proteici biologici surgelati
Alce Nero Freddo, società del gruppo Alce Nero nata da circa un paio d’anni il cui cuore pulsante è l’innovazione coniugata all’alta qualità dei...
-
Assica: frena produzione e consumi di salumi italiani
Nel 2020 è risultata in flessione la produzione di salumi, che ha chiuso i dodici mesi attestandosi a 1,093 milioni di tonnellate da 1,176 del 2019...
-
Camicissima acquista Nara Camicie: nasce un polo con 530 negozi specializzati
Arriva il colosso italiano della camiceria che potrà contare su 530 punti vendita specializzati.
-
Riso Gallo, nasce “La Carta del riso”: una scelta di campo all’insegna della sostenibilità
Nasce il programma di sostenibilità Riso Gallo, “Coltiviamo il Futuro” che si compone di collaborazioni con le principali organizzazioni di tutta la...
-
Federazione Latterie Alto Adige: le risultanze del bilancio 2020
L'assemblea generale 2021 della Federazione Latterie Alto Adige ha analizzato i risultati del bilancio 2020 e delineato gli scenari futuri. E' emers
-
Arriva MiR250 Hook, il nuovo gancio-traino per l’intralogistica
Mobile Industrial Robots presenta MiR250 Hook, una soluzione brevettata e unica sul mercato dei robot mobili autonomi in grado di agganciare e trainare...
-
Virtus torna on air con una nuova campagna pubblicitaria
Virtus torna on air con una nuova campagna pubblicitaria.
-
Gruppo Salov cresce a doppia cifra
L’Assemblea Ordinaria dei soci di Salov, gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore oleario, ha approvato il bilancio consolidato...
-
Pane e sostitutivi: con Puratos si amplia l’offerta
Oggi i consumatori sono sempre più attenti, consapevoli ed esigenti in relazione ai prodotti alimentari.
-
Sui conti di Amadori premono il fuori casa e il rincaro dei mangimi
Fatturato consolidato 2020 pari a 1.
-
Parmacotto supera ogni aspettativa
Nel 2020 Parmacotto ha messo a segno un risultato particolarmente importante, chiudendo il concordato preventivo, omologato nel 2017 con due anni di...
-
Patata di Bologna Dop, cresce la superficie: + 17%
Crescono le superfici che aderiscono alla produzione della Patata di Bologna Dop.
-
Dalla Regione Emilia Romagna 1,5 milioni per la bieticoltura
Emilia Romagna per l’intervento a sostegno del mantenimento della produzione bieticola sul territorio regionale.
-
Generix Group: un fatturato di 80,3 milioni di euro (-1% rispetto al 2019/2020).
In un esercizio 2020/2021 contraddistinto da un contesto economico e sanitario senza precedenti, Generix Group ha messo a segno un fatturato di 80,3...
-
Birra Menabrea sempre più all’insegna della crescita e dell’efficienza energetica
Si apre nel segno della positività e dell’aumento della capacità produttiva con un impatto energetico sempre più efficiente la stagione 2021 di Birra...
-
Ricola rinnova il suo supporto a Cross Festival 2021
culturale Lis Lab scaturita dalla voglia di sviluppare la produzione, formazione e promozione di progetti legati ai linguaggi performativi contemporanei.
-
Inalpi: case history al Senato
Inalpi ha partecipato, presso la IX Commissione – Agricoltura e Produzione Agroalimentare – del Senato, all’audizione informale in relazione alle...