-
Apofruit batte il meteo nel proprio bilancio
di Luca Salomone Annata positiva per Apofruit Italia, nonostante, come spiega il direttore generale, Ernesto Fornari «lo scorso anno si sia presentato...
-
Romagnoli f.lli: annata positiva per le patate dell’Emilia-Romagna
Si è conclusa nel mese di maggio la campagna pataticola 2021/2022, in cui Romagnoli f.
-
Italsilva rafforza il proprio impegno nella sostenibilità
di Claudia Scorza Italsilva, con il marchio Spuma di Sciampagna, si distingue per essere una realtà virtuosa nell’ambito della detergenza casa e...
-
MartinoRossi alle rassegne di Amburgo e Chicago
MartinoRossi, azienda italiana specializzata, fin dagli anni ’50, nella produzione di ingredienti e prodotti funzionali da cereali e legumi senza...
-
Prosciutto di Modena dop aumenta il fatturato + 30%
Il Prosciutto di Modena dop ha chiuso il 2021 con un fatturato alla produzione di 6,5 milioni di euro che, comparato con quello del 2020, pari a 5...
-
Mondodelvino, più di 23 milioni per lo sviluppo industriale
Mgm Mondodelvino, uno dei maggiori operatori non cooperativi della nostra enologia, controllato dal private equity Clessidra, cresce ancora grazie a un...
-
Iper La grande i propone la birra di produzione propria BellaFresca
Scorza Iper La grande i presenta BellaFresca, la birra alla spina di produzione propria.
-
Apofruit: il bilancio 2021 chiude a 235 milioni di euro, con un +2% per i produttori
Apofruit Italia, cooperativa leader nel settore ortofrutticolo con oltre 3.
-
Nova Coop: eletto il CdA per il triennio 2022-25
Una cooperativa che mantiene una rotta di navigazione salda anche di fronte alle crescenti incertezze dettate dai rapidi cambiamenti della congiuntura...
-
Linde amplia la gamma di transpallet elettrici
di Claudia Scorza Linde Material Handling presenta i nuovi transpallet elettrici con operatore a terra T14 - T20.
-
Linde lancia i nuovi transpallet elettrici T14 - T20
Linde Material Handling presenta i nuovi transpallet elettrici con operatore a terra T14 - T20.
-
De Cecco, nel 2021 calano mercati italiano ed estero. Nella Gdo l’87% dei ricavi
di Emanuele Scarci Rincari del grano duro e ripresa dei consumi fuori casa non potevano non avere effetti anche su De Cecco.
-
Ferrero riapre la fabbrica di Arlon. La vigilanza continuerà per tre mesi
di Luca Salomone È ripartito, sotto sorveglianza dell’Afsca, l’agenzia federale per la sicurezza alimentare di Bruxelles, l’impianto Ferrero di Arlon,...
-
Italcarciofi: dall'Horeca alla Gdo il passo è breve
di Maria Teresa Giannini Il Tavoliere è noto ai più per il suo grano e i suoi ortaggi e proprio lì, nel 1999, è iniziata una storia “spinosa”: da allora...
-
Assica: bene produzione e consumi di salumi, ma pesano costi e incertezze
di Claudia Scorza I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza.
-
CaI, siccita’: produzione grano in calo nel mondo
alle conseguenze della guerra in Ucraina, del calo produttivo nella produzione di grano in diverse parti del mondo, che porterà ad avere stock bassi e...
-
Valfrutta bio: partnership all’insegna del benessere con Vivi, società benefit
È una partnership all’insegna del benessere e degli stili di vita sani quella che vede protagonisti Valfrutta bio (la gamma dei succhi di frutta...
-
Sostenibilità alimentare: un italiano su due compra frutta e verdura a Km 0
La sensibilità nei confronti dell’ambiente si esprime attraverso stili di vita e, conseguentemente, anche mediante le abitudini alimentari.
-
Hera e Fruttagel: 100% i rifiuti recuperati, 1.400 tonnellate di CO2 evitate
Prosegue la collaborazione tra Fruttagel e il Gruppo Hera siglata nel 2020 all’atto della firma del protocollo Hera Business Solution, in base al quale...
-
Camposol: buoni progressi verso la fornitura di avocado durante tutto l'anno
La stagione degli avocado di Camposol è in pieno svolgimento.