-
Guala Closures: piano di apertura di un nuovo stabilimento in Scozia
Guala Closures Group - leader nella produzione di chiusure per bottiglie di alcolici, vini, acqua, bevande e olio - ha annunciato l'apertura di un nuovo...
-
Morato acquisisce un nuovo stabilimento specializzato nel senza glutine
integrando in accordo con Orva il nuovo stabilimento dedicato alla produzione di prodotti gluten free a Bagnacavallo (Ra).
-
Lidl, bilancio 2021/22 con ricavi a 5,9 miliardi. La sfida dell’inflazione
di Emanuele Scarci Lidl Italia chiude il bilancio 2021/22 con più ricavi, una rete commerciale più forte e redditività stabile.
-
Carlsberg punta a zero emissioni nette di CO2 entro il 2040
Carlsberg Italia annuncia l’aggiornamento e l’ampliamento della strategia Esg di Gruppo “Together Towards ZERO and Beyond” con nuovi obiettivi e nuove...
-
Pera dell’Emilia-Romagna Igp, al via una nuova immagine e la qualità “selezione”
di Claudia Scorza Una nuova immagine, un nuovo progetto e un nuovo corso per la Pera dell’Emilia-Romagna Igp, uno dei prodotti a marchio più storici...
-
Pedon acquista la divisione piatti pronti di Rickmers Reismühle
di Luca Salomone Pedon, esponente di grande rilievo nel mondo dei legumi e cereali, cresce all’estero e acquista un ramo d’azienda di Rickmers...
-
Irish food: una scelta secondo natura
di Luca Salomone L’Irlanda, secondo Info mercati esteri - del Mise e di Ice agenzia -, ha esportato, verso l’Italia, prodotti per un totale di 5,2...
-
Arriva la gamma Bonduelle Zero
di Claudia Scorza Bonduelle, azienda specializzata nel mercato di IV gamma, porta avanti il suo programma di sostenibilità “Bonduelle s’impegna per...
-
Conti in rosso per il pomodoro: il trasformato perde dieci punti
I risultati di una campagna condotta all’insegna delle difficoltà e dei rincari e una serie di proposte di intervento a tutela dell’intera filiera da...
-
Ab InBev presenta i risultati del terzo trimestre 2022
Anche per il terzo trimestre del 2022 Ab InBev, il più grande produttoredi birra, ha registrato risultati finanziari positivi.
-
Crai presenta il nuovo sito di Piaceri Italiani
È online il nuovo sito
-
Conapi-Mielizia e Libera Terra Mediterraneo uniscono competenze ed esperienze per una nuova partnership
La partnership a lungo termine, che prevede la distribuzione dei prodotti Libera Terra da parte di Conapi-Mielizia, avviatasi nel mese di settembre,...
-
Pera dell’Emilia Romagna igp: nuova immagine e qualità Selezione per dare il via al rilancio
Una nuova immagine, un nuovo progetto e un nuovo corso per la pera dell’Emilia Romagna igp, uno dei prodotti a marchio più storici d’Italia che, grazie...
-
Visual Merchandising
Visual merchandising di Karin Zaghi è la guida punto di riferimento per i responsabili della comunicazione del punto vendita (visual merchandiser e...
-
La Linea Verde e Banco Alimentare sempre più uniti
Forti del successo dell’iniziativa Aiutaci a donare* attivata l’anno scorso con Banco Alimentare veicolata su due zuppe DimmidiSì, La Linea Verde, con...
-
Casalasco si conferma primo player italiano nella trasformazione del pomodoro da industria
di Claudia Scorza Con oltre 800mila tonnellate di pomodoro fresco trasformato nella campagna 2022, Gruppo Casalasco, che di recente ha acquisito...
-
Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso Igp: quando lo scarto diventa risorsa
di Claudia Scorza Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso Igp ha organizzato un incontro con l’obiettivo di mettere a sistema un metodo...
-
Planet Farms: via libera alla “fattoria verticale”
Planet Farms è innovativa start up milanese che punta a produrre in modo altamente automatizzato ortaggi (insalate ed erbe aromatiche) tramite la...
-
Casalasco leader italiano nella trasformazione del pomodoro da industria
Con oltre 800.
-
Almaverde bio: da oggi è 100% italiana la materia prima di svariate farine
Diverse farine Almaverde bio, primo marchio di biologico in Italia, passano a materia prima 100% italiana.