-
Netcomm: come è cambiato il supermercato digitale
La spesa online di prodotti di largo consumo in Italia è cresciuta ancora del +37,5% nel 2021, dopo un 2020 in cui questa categoria aveva raggiunto, su...
-
Osservatorio brumbrum: l’andamento del mercato delle auto usate online nel terzo trimestre 2021
Prosegue la profonda crisi del mondo dell’auto.
-
Osservatorio Stocard: +15% dei consumi nel mese del "Back to school"
Secondo l'Osservatorio di Stocard – l’app Wallet che consente di digitalizzare le carte fedeltà nel proprio smartphone - il ritorno a scuola in presenza...
-
Osservatorio Findomestic: intenzioni d’acquisto (+3,9% a fine agosto) in crescita da 3 mesi
Le intenzioni d’acquisto crescono da tre mesi consecutivi: l’Osservatorio Findomestic di settembre, realizzato dalla società di credito al consumo del...
-
Osservatorio di mercato Cso Italy: tornano ai livelli pre-Covid i consumi di ortofrutta nel primo semestre 2021
Tornano ai livelli pre-Covid, nel primo semestre del 2021, i consumi di frutta e verdura delle famiglie italiane, ma, rispetto al primo semestre 2020,...
-
PL Magazine Luglio 2021
In questo numero: Editoriale Pl e pandemia, ripensare un nuovo patto industria-retail Cover Relazioni di va
-
PL Magazine Luglio 2021
-
Nomisma e Cncc presentano l’Osservatorio sull’Industry italiana dei centri commerciali 2021
-
Osservatorio Birra: i comportamenti e le attese degli italiani verso l’estate e le riaperture
Osservatorio Birra ha realizzato una ricerca (condotta dall'Istituto Piepoli) sul tema “L’estate 2021? “Una birra e poi si vede”.
-
Centri commerciali, uno shock da 55mila posti e 45 miliardi
Il Consiglio nazionale dei centri commerciali e Nomisma fanno il punto sul settore con il proprio Osservatorio 2021.
-
Osservatorio Federdistribuzione PwC Italia: le aziende del commercio protagoniste della ripartenza
Il Paese attraversa una fase di profondo cambiamento, influenzata da un’evoluzione sociale e demografica che la pandemia ha accentuato e che sta...
-
Osservatorio Findomestic: con la pandemia cresce l’interesse per l’usato
Italiani sempre più interessati all’usato in risposta alle crescenti esigenze di controllare le spese e di ridurre l’impatto ambientale: più di uno su...
-
La spesa moderna? Sostenibile e anti covid
La sostenibilità in etichetta è diventata un tema di comunicazione rilevante: lo dice la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy.
-
Osservatorio Deloitte: il ritorno ai consumi alimentari out-of-home sarà più lento del previsto
Deloitte presenta i risultati della nuova release dell’Osservatorio Deloitte Global State of Consumer Tracker – un’analisi che raccoglie il parere di...
-
Epipoli conferma il trend positivo dei pagamenti digitali
Epipoli, Gruppo FinTech italiano che opera nel settore dei sistemi di pagamento e primo ad introdurre le Gift Card in Italia, chiude il 2020 con un...
-
Hapo, il pesce fresco piace agli italiani
L'ultimo rapporto sul mercato ittico dell'UE, redatto dall'Osservatorio europeo del mercato dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura (Eumofa), pone...
-
Prénatal Retail Group e Bva Doxa: un'indagine sulla propensione alla genitorialità
Prénatal Retail Group tramite il suo Osservatorio delle famiglie contemporanee ha promosso un'indagine sulla propensione alla genitorialità dei...
-
La Tari aumenta anche con i negozi chiusi
Chiusi, o semichiusi e pure beffati: questa la sorte di molti piccoli commercianti, artigiani e ristoratori che, nel 2020, pur producendo, per forza di...
-
Ortofrutta: scatto dei consumi a gennaio 2021
Il 2021 per il comparto ortofrutticolo è cominciato all’insegna della ripresa, almeno per quanto riguarda i consumi.
-
Osservatorio Immagino: exploit di avocado, mandorle e semi
È ancora la mandorla la regina dei prodotti benefici più venduti in Italia, ma è boom per l’avocado e crescono in maniera generalizzata i semi.