-
La sfida texana dei vini rossi italiani in una ricerca Wine Monitor
Cina, Stati Uniti, Francia, Italia e Germania sono i primi 5 mercati al mondo per consumo di vino rosso.
-
Pedon amplia la gamma biologica
Pedon, big player mondiale nel settore di cereali, legumi e semi, ha partecipato a Biofach, salone leader internazionale degli alimenti biologici,...
-
Biologico, il trend è in continua espansione
Il 2017 si conferma l’anno del biologico.
-
Nuovo boom del biologico nel 2017
Bilancio d’annata più che positivo: l’insight di Nomisma mostra che le vendite di biologico in Italia hanno raggiunto i 3,5 miliardi nel mercato...
-
Coop-Nomisma: come sarà il carrello degli italiani nel 2018
2018, stando alla fotografia scattata con il sondaggio di fine anno Coop-Nomisma e alle previsioni sui consumi del “Rapporto Coop”, redatto dall’Ufficio...
-
Agroalimentare: nel 2016 il giro di affari sfiora i 35 miliardi
Con le sue 4.
-
Agroalimentare: ecco chi è il nostro consumatore nordamericano
suscitati dalla politica ‘America first’ del presidente Donald Trump, Nomisma e Crif, attraverso Agrifood Monitor, approfondiscono il potenziale del made...
-
L'export agroalimentare italiano galoppa in nord America
Con un valore superiore ai 130 Miliardi di euro, gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato al mondo per import di prodotti agroalimentari.
-
Il bio prende la rincorsa
da BolognaFiere, con il patrocinio di FederBio e AssoBio e realizzato da Nomisma.
-
Osservatorio Sana: tutti i numeri del bio prendono la rincorsa
da BolognaFiere, con il patrocinio di FederBio e AssoBio e realizzato da Nomisma.
-
Sana 2017: il non alimentare come nuovo orizzonte biologico
Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre torna, a Bologna Fiere, Sana, la rassegna di riferimento per il mondo del biologico e del naturale.
-
Biologico: vendite a +20% nel 2016
GDO e un +15% di acquisti nei negozi specializzati (dati elaborati da Nomisma su dati Nielsen).
-
Il biologico prosegue la sua crescita inarrestabile
GDO e un +15% di acquisti nei negozi specializzati (dati elaborati da Nomisma su dati Nielsen).
-
Debutta a Parma Cibus Connect, fomat fieristico leggero e innovativo
Apre oggi, 12 aprile, a Parma la prima edizione di Cibus Connect, il nuovo format lanciato da Fiere di Parma e Federalimentare, sia per dare una...
-
Export Vino: il futuro passa dai Millennials
Millennials: una nuova generazione di consumatori” promosso da Verallia e Nomisma per discutere di prospettive e strategie a sostegno dell’export...
-
Vino: a qualcuno piace bio
Tassi da capogiro: +295% in Europa e +280% nel mondo.
-
Cresce consumo e produzione mondiale dei rosé
Il futuro è rosa? Al di là di ogni previsione si può certo affermare che si tratta di una tinta sempre più presente nel mercato enologico mondiale.
-
Vino: il futuro dell'export passa dai Millennials
Millennials: una nuova generazione di consumatori” promosso da Verallia e Nomisma per discutere di prospettive e strategie a sostegno dell’export...
-
Export spumanti: l'Italia “riduce” le distanze con la Francia
Pur restando ampio il divario in valore (circa 1,5 miliardi di euro), nel 2016 le esportazioni di spumanti italiani continuano a ridurre le distanze con...
-
Presentato il convegno su alimentazione e sicurezza alimentare di Granarolo
Si è tenuto l’8 novembre presso il nuovo auditorium del Gruppo a Bologna il convegno organizzato da Granarolo su alimentazione e sicurezza alimentare...