Spreco alimentare: Italia oltre la media dell'Unione europea
Uno stiracchiatissimo benino: dal 2015 a oggi, nella nostra Penisola, lo sperpero settimanale è sceso di appena 95 g, ovvero da 650 a 555,8 grammi....
Metro Italia, la ristorazione innanzitutto
Nonostante gli effetti del secondo anno di pandemia e delle misure restrittive - che hanno avuto un ingente impatto sul fuori casa -, Metro Italia ha...
La ristorazione si schiera nella lotta allo spreco
La battaglia antispreco comincia anche fuori casa. Così Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, lancia il Manifesto per una ristorazione...
Federalimentare, Unc, Federdistribuzione e Banco Alimentare firmano accordo antispreco
Si chiama LIFE- Food. aste.StandUp ed è il primo progetto di filiera per la lotta allo spreco e per l'aumento delle donazioni alimentari a persone...
Codancons lancia il bollino antispreco alimentare
Un bollino volontario individuerà le aziende impegnate contro lo spreco in ambito alimentare e che hanno adottato misure contro le eccedenze alimentari....
Banco alimentare sigla accordo contro lo spreco con i tecnologi alimentari
Come riportato dal sito dell'Ansa, l'Ordine nazionale dei tecnologi alimentari (Otan) e la Fondazione Banco Alimentare Onlus hanno firmato un protocollo...
Coop lancia “Meno spreco più solidarietà”
Dalle parole al cibo alle azioni concrete. Si parla di non spreco, si assaggiano ricette fatte con gli avanzi di cucina e preparate da un team di...
Antispreco: ecco cosa cambia con la nuova normativa
Con l’approvazione praticamente unanime del Senato (181 voti a favore, 2 contrari e 16 astenuti), diventa legge il decreto contro gli sprechi...
Spreco alimentare: in arrivo gli incentivi per la Gdo più virtuosa
Il Senato affianca la Camera dei Deputati nella lotta allo spreco alimentare. Infatti, mentre si aspetta, da Palazzo Madama, il via libera per la nuova...
Legge antispreco: la parola a Maria Chiara Gadda, prima firmataria
Dopo l’esame del Senato, l’Italia avrà, come la Francia, la propria legge contro lo spreco: giovedì 17 marzo la Camera dei Deputati ha votato a larga...
Spreco alimentare: scontro di cifre, mentre comincia l'esame parlamentare
Significativo passo in avanti per la futura legge italiana anti spreco che porta la firma della deputata del Pd, Maria Chiara Gadda: ieri, 14 marzo, si...
Spreco alimentare: a che punto siamo?
Il terzo appuntamento - venerdì 5 febbraio - con la Giornata nazionale italiana di prevenzione dello spreco alimentare è quasi coinciso,...
La green economy fa la differenza anche sugli scaffali
La green economy è una leva emergente per la ripresa: questa l’assunto dimostrato dall’ultima edizione di Ecomondo (3-6 novembre) e dai saloni svoltisi...
Spreco alimentare: in dirittura di arrivo la legge pro donazioni
Spreco alimentare di chi la colpa? Del consumatore, in parte, che a volte, complici le promozioni, compra troppo e non riesce a consumare. Del sistema...