Nonostante gli effetti del secondo anno di pandemia e delle misure restrittive - che hanno avuto un ingente impatto sul fuori casa -, Metro Italia ha...
La battaglia antispreco comincia anche fuori casa.
Si chiama LIFE- Food.
Un bollino volontario individuerà le aziende impegnate contro lo spreco in ambito alimentare e che hanno adottato misure contro le eccedenze alimentari.
Come riportato dal sito dell'Ansa, l'Ordine nazionale dei tecnologi alimentari (Otan) e la Fondazione Banco Alimentare Onlus hanno firmato un protocollo...
Dalle parole al cibo alle azioni concrete.
Con l’approvazione praticamente unanime del Senato (181 voti a favore, 2 contrari e 16 astenuti), diventa legge il decreto contro gli sprechi...
Il Senato affianca la Camera dei Deputati nella lotta allo spreco alimentare.
Dopo l’esame del Senato, l’Italia avrà, come la Francia, la propria legge contro lo spreco: giovedì 17 marzo la Camera dei Deputati ha votato a larga...
Significativo passo in avanti per la futura legge italiana anti spreco che porta la firma della deputata del Pd, Maria Chiara Gadda: ieri, 14 marzo, si...
Il terzo appuntamento - venerdì 5 febbraio - con la Giornata nazionale italiana di prevenzione dello spreco alimentare è quasi coinciso,...
La green economy è una leva emergente per la ripresa: questa l’assunto dimostrato dall’ultima edizione di Ecomondo (3-6 novembre) e dai saloni svoltisi...
Spreco alimentare di chi la colpa?