-
Osservatorio Export : nel 2020 l’e-commerce argina il crollo delle esportazioni
L’ecommerce e il digitale hanno avuto un ruolo fondamentale nel contenere il crollo degli scambi commerciali tradizionali, che in seguito all’emergenza...
-
QBerg: l’andamento del mondo della farina tra flyer e e-commerce
Qberg, l'Istituto di Ricerca italiano nei servizi di price intelligence e strategie assortimentali cross canale (flyer, punti vendita fisici, e-commerce...
-
Comet debutta in TV
specializzata nella vendita di elettronica ed elettrodomestici di largo consumo, ha scelto Expansion Group per affiancarlo in un passo molto importante:...
-
Ferrarelle il brand più sostenibile del mercato delle acque minerali
Ferrarelle è il brand più sostenibile del mercato delle acque minerali secondo i consumatori.
-
Mdd, una crescita di ampio respiro
Aumentano, anche nel 2020, gli acquisti di alimentari a marca del distributore, che fanno segnare un consistente +9,3%, raggiungendo una quota di...
-
Alberto Frausin è il nuovo Presidente di Federdistribuzione
Si è riunita in data odierna l’Assemblea annuale delle aziende associate a Federdistribuzione che ha nominato Alberto Frausin nuovo Presidente della...
-
Industria di marca, un “generatore di valore condiviso”
-
QBerg: strumenti per la gestione del mercato dei beni di consumo
QBerg è un Istituto di Ricerca italiano che nasce nel 2005 con l’obiettivo di fornire ai propri clienti gli strumenti per conoscere e gestire il mercato...
-
L'industria di marca genera più di 73 miliardi di valore condiviso
200 tra le più importanti aziende operanti nel settore dei beni di largo consumo: realtà italiane e multinazionali, alimentari e non alimentari, che...
-
Centromarca: web conference pubblica
sono un fondamentale generatore di valore condiviso per la filiera del largo consumo e per il Paese.
-
Il nuovo profilo distributivo nei dati Ismea-Nielsen
Moltissimi i dati e le riflessioni su un anno di Covid contenuti nelle 50 pagine del nuovo rapporto condotto da Ismea sulla domanda e offerta di...
-
Todis, al via la campagna “Essere donna non è un lusso”
Todis, insegna italiana di proprietà di Iges, società controllata dalla cooperativa Pac2000A Conad, operante nella grande distribuzione organizzata di...
-
Todis lancia la campagna “Essere donna non è un lusso”
Todis, operante nella grande distribuzione organizzata di prossimità, promuove la campagna “Essere Donna non è un lusso”.
-
P&G Italia presenta il "Category Management Sostenibile"
scientifico, basato sull’analisi del ciclo di vita dei prodotti di largo consumo, che mira a fornire alle aziende strumenti concreti e analisi per...
-
Beni di consumo molto fragili nel 2021
Iri ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del largo consumo confezionato per il 2021.
-
Orizzonti Holding sceglie Kairos Software
Il Gruppo Orizzonti Holding, la cui sede centrale è ubicata a Polla (SA), opera in differenti aree di business attraverso società controllate dalla...
-
GfK Insight summit: un 2021 all’insegna di un nuovo consumismo “smart”
Gli eventi disruptive dell’ultimo anno hanno innescato un ripensamento radicale del nostro modo di vivere, che GfK ha definito orientamento Rethink.
-
Iri, largo consumo confezionato: calo significativo delle vendite previsto nel 2021
Iri, leader nelle informazioni di mercato per il largo consumo, il retail e lo shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del largo...
-
UIF IV gamma: il 2020 chiude con un valore complessivo di 814 mln di euro
Secondo le rilevazioni di mercato Nielsen, il settore della IV gamma ha chiuso il 2020 con un valore complessivo pari a 814 milioni di euro, -7% a...
-
GfK, tecnologia in crescita nonostante la pandemia: +5,5% per il mercato italiano nel 2020
Il 2020 è stato un anno decisamente positivo la tecnologia di consumo: secondo i dati GfK le vendite sono cresciute del +5,5% e il valore complessivo...