-
Assica rende noti i dati e i trend del mercato italiano nei primi 9 mesi del 2021
Alimentari&bevande trainano la crescita del Largo consumo confezionato e i salumi crescono più della media dei freschi: un + 4,1, per 170.
-
Fm Logistic verso una logistica più sostenibile
Fm Logistic ha pubblicato un nuovo white paper che esamina le strategie per rendere la supply chain una leva verso un’economia più responsabile.
-
Assocasa: continua il trend positivo della detergenza
Assocasa, Associazione Nazionale detergenti e specialità per l'industria e per la casa, che fa parte di Federchimica, ha presentato i nuovi dati del...
-
Assocasa - Federchimica presenta il market monitor della detergenza
Assocasa (Associazione nazionale detergenti e specialità per l'industria e per la casa), che fa parte di Federchimica, ha presentato i nuovi dati del...
-
Ai nastri di partenza l’undicesima edizione del Green Retail Forum
nel 2011 con l’obiettivo di favorire il dialogo fra i protagonisti del largo consumo, i distributori e i produttori sul tema della sostenibilità...
-
Mamo (Plef): la scommessa della transizione ecologica non è ancora vinta
-
Tesco propone prodotti ricaricabili
negozi espositori dedicati che presentano una gamma di prodotti di largo consumo in imballaggi durevoli completamente riciclabili, progettati per essere...
-
Centric festeggia 500 progetti PLM
Centric Software, consolidando la propria posizione di leader del mercato PLM (Product Lifecycle Management), celebra le partnership con 500 clienti,...
-
Netcomm: come è cambiato il supermercato digitale
La spesa online di prodotti di largo consumo in Italia è cresciuta ancora del +37,5% nel 2021, dopo un 2020 in cui questa categoria aveva raggiunto, su...
-
Tuttofood 2021: ritorna in presenza la piattaforma internazionale dell’agroalimentare
Dal 22 al 26 ottobre prossimi torna in presenza a fieramilano TUTTOFOOD, la piattaforma internazionale dell’agroalimentare leader in Italia.
-
Esselunga e Banco Alimentare: una solida collaborazione raccontata in un video di Bbc Storyworks
In occasione della giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, Esselunga ha voluto raccontare, attraverso un...
-
Previsioni Iri: il largo consumo pagherà il prezzo dell'inflazione
Nel largo consumo confezionato si attende l’inversione della fase di crescita dei ricavi nell’ultimo trimestre del 2021, mentre la risalita dei prezzi...
-
Nomad Foods e BlueNalu coltivano il pesce del futuro
Lo star system vuole gli alimenti ‘coltivati’ in laboratorio: l’ultima notizia riguarda Leonardo Di Caprio, che dopo tanti grandi nomi, quasi...
-
A Tuttofood 2021 il nuovo concept di Retail Plaza rende ancora più efficace l’incontro tra gdo & retail e produttori
istituti di ricerca IRI, Nielsen ed Eumetra, e le testate di settore Largo Consumo, Markup, Gdoweek e Distribuzione Moderna Intervengono oltre 20 top...
-
Benessere olistico, sinergie di sistema e precisione per vincere le grandi sfide del Largo consumo
Si è tenuto a Venezia (Isola delle Rose), Linkontro Convening 2021, l’edizione speciale de Linkontro NielsenIQ, l’evento che riunisce ogni anno le...
-
Parte la sinergia riminese tra Macfrut e Fieravicola
Al via oggi, martedì 7 fino al 9 settembre, il doppio evento fieristico riminese dedicato all’agrifood del fresco.
-
AB InBev migliora i livelli pre crisi
Il Consiglio di amministrazione di AB InBev – società leader mondiale nella produzione della birra – ha approvato i risultati del secondo trimestre del...
-
Coralis, l’anno imprevedibile chiude positivamente
È tempo di bilanci anche per il Consorzio Coralis, il sodalizio della piccola distribuzione organizzata, che raccoglie 20 imprese presenti in tutte le...
-
Retail non alimentare: geografia di una caduta internazionale
Nel 2020 il retail non food perde il 3% a livello europeo: a tirare le somme è il dipartimento di geomarketing di Gfk in un recentissimo studio...
-
GfK: nel 2020 il retail non food perde il 3% a livello europeo
L’emergenza Covid-19 ha imposto sfide importanti per il settore retail nel corso del 2020.