Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Domori, raddoppio dei ricavi in 4 anni, il sito della Streglio e nuovi prodotti da distribuire

Domori, raddoppio dei ricavi in 4 anni, il sito della Streglio e nuovi prodotti da distribuire
Domori, raddoppio dei ricavi in 4 anni, il sito della Streglio e nuovi prodotti da distribuire

Domori, raddoppio dei ricavi in 4 anni, il sito della Streglio e nuovi prodotti da distribuire

Information
Emanuele Scarci

di Emanuele Scarci

Il dolce di Domori: raddoppio dei ricavi nel giro di 3-4 anni, un nuovo stabilimento e in arrivo altri prodotti da distribuire.

/p>

Il 2021 è stato un anno migliore delle previsioni. I dati di pre-chiusura indicano un fatturato balzato a 26 milioni di euro, con un incremento del 40% rispetto al 2020 e del 34% sul 2019. I dati sulla redditività saranno diffusi dopo l’approvazione del Cda, ma il neo amministratore delegato Lamberto Vallarino Gancia anticipa che il risultato netto è tornato in nero.

Domori è un produttore di cioccolato super premium: utilizza il cacao Criollo, il più pregiato, coltivato in Sud America. Inoltre distribuisce i brand del Polo del Gusto Illy, di cui fa parte: il the Dammann Frères, la pasticceria inglese Prestat, il Brunello di Montalcino di Mastrojanni e le conserve Agrimontana. Senza contare lo champagne Taittinger.


A secco di Champagne

“Tutti i brand sono cresciuti - sottolinea Vallarino Gancia -. Gestiamo un portafoglio ricco e complesso, ma se fai qualità il consumatore lo nota e ti premia. L’anno scorso sono andati benissimo vino e champagne. Anzi, a un certo punto, non avevamo più Champagne disponibile”.

E il 2022? “E’ iniziato molto bene. Siamo fiduciosi. Ora dovremo distribuire anche i biscotti di Pintaudi, ultima acquisizione del Polo del Gusto. Prevediamo che Domori in 3-4 anni raddoppi il fatturato”.

Tra le priorità di Domori, da sottolineare il consolidamento delle innovazioni di prodotto, l’ulteriore crescita del retail (oggi prevalente con Esselunga e Conad) e la distribuzione del cioccolato Prestat in Italia.

La crescita della società torinese ha però bisogno di più spazio, anche per abbassare i costi operativi. E infatti recentemente Domori ha acquisito il sito piemontese della Streglio per 2 milioni. A Galup è stato rivenduto il marchio Streglio mentre ora si elaborano i progetti per la ristrutturazione del sito di 36mila mq. “Saranno necessari un paio d’anni per poterci insediare” avverte Vallarino Gancia.

Debiti & capitali

Oltre agli spazi a Domori servono capitali freschi per finanziare la crescita. Un anno fa ha emesso un minibond da 5 milioni, beneficiando della garanzia pubblica di Mediocredito Centrale. Nel 2020 il debito netto ammontava a oltre 8 milioni. Gli analisti di ValueTrack stimano che la forbice debito/Margine operativo lordo possa chiudersi nel 2025/26, quando Domori dovrebbe fatturare circa 34,5 milioni.

Ma il presidente del Polo del Gusto, Riccardo Illy, accelera: entro l’estate coopterà un socio finanziario in grado di apportare nuove risorse da investire. Nel mirino un produttore di biscotti di largo consumo e una cantina in Piemonte. In altre parole, nuovi prodotti da distribuire per Domori.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI