In’s Mercato (insegna discount di Gruppo Pam) presente in 9 regioni con oltre 460 punti vendita, amplia l’assortimento del reparto ortofrutta con...
Crisi team interno, medico a disposizione (anche online) e webinar dedicati per fornire supporto e assistenza continuativa ai dipendenti.
La cantina Despar si arricchisce di dieci nuove etichette: cinque vini rossi e cinque bianchi che portano sullo scaffale il cuore della Sicilia.
miglioramenti nella shelf life del suo prodotto di punta, il Welsh Lamb IGP.
l’associazione di riferimento dei Consorzi di tutela dei salumi Dop e Igp, che associa oggi 16 Consorzi in rappresentanza di 22 prodotti DOP e IGP,...
Il fatturato in acquisto per i prodotti a marchio Despar nel 2019 è stato di 353,8 milioni di euro, con una crescita del 5,7% rispetto all’anno...
questi giorni, nell’area di produzione tipica dell’asparago verde di Altedo Igp che copre la pianura del bolognese fino alle zone vallive di Mesola nel...
Sono stati effettuati 21.
Il fatturato in acquisto per i prodotti a marchio Despar nel 2019 è stato di 353,8 milioni di euro, con una crescita del 5,7% rispetto all’anno...
L’emergenza Covid-19 ha colpito tutta la filiera vitivinicola italiana.
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana.
Dal 14 al 24 maggio sugli scaffali dei 780 punti vendita MD il bianco, rosso e verde del cibo made in Italy sarà più protagonista di sempre nell’offerta...
La produzione di speck Alto Adige igp procede per rispondere alla domanda dei consumatori, che confermano la loro preferenza di consumo.
Il Consorzio di tutela della Finocchiona Igp nell’ottica di valorizzare e tutelare il prodotto anche all’estero dal fenomeno dell’"agropirateria" ha...
Latterie Inalpi e AtelieReale omaggiano con la colomba pasquale, il dolce della tradizione italiana, chi lotta in prima linea per dire “Siamo con Voi!”.
Consorzio Despar è uno dei colossi della distribuzione nazionale: conta infatti 7 associati: Aspiag Service, Ergon, Fiorino, Maiora, L’Alco, Scs e, da...
La mortadella Bologna IGP, rinomata per il suo profumo inconfondibile, intenso e leggermente speziato, continua a crescere, soprattutto all’estero.
Un risultato eccezionale per la Dop economy italiana, che supera i 16,2 miliardi di euro alla produzione - 8,9 miliardi vino -, con una crescita del 6%...
2019 si è rivelato un anno complesso per il comparto della Coppa di Parma IGP, che riunisce 21 aziende e che garantisce lavoro a 500 occupati.