-
L’industry dei poli commerciali attiva una filiera che vale 139 mld di euro
L’Industry dei Poli Commerciali attiva valore lungo il sistema economico nazionale per quasi 140 miliardi di euro, con un impatto occupazionale che...
-
Assobioplastiche: crescita a doppia cifra nel 2018
Assobioplastiche ha presentato il suo quinto rapporto annuale.
-
Il piacere torna a guidare la spesa degli italiani
La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, che ha tagliato il traguardo dei 100 mila prodotti rilevati, pari all’81% delle vendite...
-
Arborea diventa gruppo e si sviluppa in Italia e all'estero
Cooperativa assegnatari associati Arborea, impresa sarda, con sede vicino a Oristano, nata nel 1956 per la commercializzazione dei prodotti ottenuti...
-
Assobioplastiche, crescita a doppia cifra nel 2018
Assobioplastiche ha presentato il suo 5° rapporto annuale.
-
Nasce in Veneto la Foresta dell’Associazione Italiana Scatolifici
È nata in Veneto la Foresta dell’Associazione Italiana Scatolifici (ACIS) creata in collaborazione con Treedom per dare un contributo concreto alla...
-
Gruppo Fini alla scoperta di nuovi orizzonti
Gruppo Fini è un’importante realtà dell’alimentare al 100% italiana, con i suoi 4,3 milioni di chilogrammi di produzione annua, un fatturato di 100...
-
Nelle vendite online comandano i prodotti e la multicanalità
Nel 2019 gli acquisti online degli italiani continuano a crescere (+15% rispetto allo scorso anno) e superano i 31,5 miliardi di euro.
-
L’e-commerce B2c in Italia continua a crescere
Nel 2019 gli acquisti online degli italiani continuano a crescere (+15% rispetto allo scorso anno) e superano i 31,5 miliardi di euro.
-
Federalimentare, Enea e Minambiente testano l'impronta ambientale dell'agrifood
Oltre 200 imprese di 6 Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di 6 prodotti di largo consumo: olio d’oliva, vino, acqua...
-
La Linea Verde: un business sempre più fresco
Ha chiuso il 2018 con un fatturato di 300 milioni di euro, in crescita del 26% sul 2017, un incremento legato sia a un allargamento del core business –...
-
Plasmon-Mipaaft: protocollo d’intesa per gli alimenti dell'infanzia
Plasmon ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo a favore della filiera...
-
Plasmon-Mipaaft: siglato protocollo d’intesa a sostegno degli alimenti per l’infanzia
Plasmon, storico marchio dell’alimentazione infantile, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Ministero delle politiche agricole, alimentari,...
-
Consorzio Parmigiano Reggiano si esprime sulla vicenda Lactalis
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano segue con attenzione le indiscrezioni stampa circa il presunto interessamento del gruppo francese Lactalis per uno...
-
Carrefour Italia rinnova l’impegno nella tutela delle api
Carrefour Italia rinnova, in occasione della giornata mondiale delle api istituita nel 2017 dall’ONU, il suo impegno nella tutela e protezione delle...
-
Taleggio Dop: in crescita il consumo in Italia e l’export
A 23 anni dal riconoscimento della D.
-
Linkontro Nielsen: la stagnazione non è nel carrello
Uno scenario positivo quello illustrato da Nielsen durante la 35esima edizione de Linkontro: nel periodo gennaio-aprile 2019 le vendite a valore di...
-
Taleggio Dop: crescono il consumo in Italia e l’export
A 23 anni dal riconoscimento della D.
-
Bio Granoro, una scelta biologica e integrale
La “cultura del mangiare sano” è sempre stata fondamento dei principi e dei valori etici più profondi del Pastificio Granoro.
-
Ecodom: nel 2018 gestite 126mila tonnellate di rifiuti
Ecodom, il primo Consorzio in Italia per la gestione dei Rifiuti delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), pubblica il Rapporto di...