-
Gruppo Percassi firma con Lego e tratta per Starbuck's
Anche l’Italia avrà i propri Lego Certified Store, per merito di gruppo Percassi che, dopo l’intesa con Victoria’s Secret e, prima del quasi scontato...
-
Nau! continua a crescere e rafforza la presenza nei mercati esteri
NAU, player di rilievo nel settore dell’occhialeria, non accenna ad arrestare la propria crescita.
-
Barilla sempre più “smart working”: entro il 2020 gli impiegati potranno lavorare da casa
Maggiore flessibilità sul luogo di lavoro, approccio orientato ai risultati, delega nella gestione del proprio piano di attività: sembrano davvero...
-
Quercetti: la vittoria del made in Italy
Dopo 3 anni di contrazione del mercato del giocattolo, nel 2015 si è finalmente visto un segnale di ripresa, con una crescita che si è attestata attorno...
-
Famila (Selex) realizza un fatturato di oltre 2 mld nel 2015
2014, contro un calo del - 0,23% della media del mercato, realizzando un fatturato di oltre 2 miliardi.
-
Il Gruppo Norda supera il miliardo di litri
Obiettivo raggiunto: il Gruppo Norda della famiglia Pessina si era ripromesso nel 2015 di superare l’ambizioso e significativo traguardo del miliardo di...
-
Acque minerali: un successo “naturale”
Il 2015 è stato un anno soddisfacente per il comparto delle acque minerali, che ha registrato risultati positivi sia a valore che a volume.
-
Famila chiude il 2015 a + 2,5%
2014, contro un calo del - 0,23% della media del mercato, realizzando un fatturato di oltre 2 miliardi.
-
Amaro Lucano vuole di più dalle acquisizioni
di Sorrento da Campari, si prepara a chiudere il bilancio 2015 con un fatturato di 23,5 milioni di euro, in crescita del 27%, passando da 2 a 2,2 milioni...
-
Ovs in procinto di acquisire gruppo Charles Vögele?
Ci sarebbe già un dossier aperto per un'offerta diretta all’acquisto, da parte di Ovs, di una quota di maggioranza del gruppo elvetico Charles Vögele,...
-
La Gdo insiste sul biologico
Biofach 2016 – la maggiore fiera internazionale degli alimenti organici che si è chiusa giovedì 18 febbraio a Norimberga – ha confermato la rincorsa del...
-
Wal Mart chiude il trimestre in linea con le attese
del 7,9% a 4,57 miliardi di dollari, 1,43 dollari per azione, e con un fatturato in diminuzione dell'1,4% a 129,7 miliardi di dollari.
-
Rapporto Ismea-Qualivita: Italia al vertice per le Dop & Igp
Con un valore di 13,4 miliardi di euro e un +8% di export, per una quota del 21% sul totale delle vendite oltre confine di italian food & beverage, le...
-
Metro Group acquista Rungis Express per i freschi
Il gruppo ha annunciato di aver stretto un accordo con Rungis Express, il fornitore tedesco specialista del fresco nel settore horeca.
-
Meggle Italia: “Solo la migliore qualità possibile per rimanere sul mercato"
Meggle è riuscita a crescere in Italia investendo parecchio su questa filiale, che al momento conta 15 dipendenti impiegati nei reparti di...
-
Unilever: nuovo traguardo “rifiuti zero” come opportunita’ di business
Unilever, che solo pochi mesi fa annunciava il raggiungimento di un importante traguardo, diventando un’azienda “Rifiuti Zero” a livello Europeo,...
-
K.f.i., 2015 in crescita grazie all’outsourcing
K.
-
Dhl Express: 46.000 metri quadrati per Malpensa
DHL Express e Sea, società di gestione degli aeroporti milanesi, hanno sottoscritto un accordo per la costruzione di un nuovo polo logistico di ultima...
-
Alcass punta sull'internazionalizzazione
nel comparto degli alimenti surgelati che chiude l’anno con un fatturato di 11.
-
Viridea: risultati a doppia cifra per i Garden Center
Quasi 52 milioni di euro di fatturato e un ebitda del 9%: sono questi i numeri con cui Viridea ha chiuso il 2015, dopo che nel 2014 erano stati...