Nel 2018 il Made in Italy a tavola ha fatto segnare il record storico delle esportazioni, salite a 42 miliardi di euro.
Con il Made in Italy a tavola che nel 2018 ha fatto segnare il record storico delle esportazioni salite a 42 miliardi di euro, occorre attuare politiche...
Il mancato accordo sulla Brexit rischia di affossare 3,4 miliardi di export agroalimentare italiano in Gran Bretagna per effetto dei dazi e dei ritardi...
Sì è svolta ieri, 20 dicembre, presso il Mise la giornata dedicata alle nuove sfide della contraffazione nazionale e globale.
Cantina Tollo, realtà vitivinicola tra le più importanti d’Italia, ha chiuso il bilancio 2018 con un fatturato di 41,7 milioni di euro, in crescita del...
In occasione del convegno “Export all’italiana.
Gli ultimi dati di Selex esprimono un fatturato alla vendita 2017 di 10,5 miliardi di euro, con un +4,1% a rete corrente.
“Grazie alla tenacia e al coraggio dei nostri imprenditori chiudiamo il primo trimeste 2018 con un valore dell’export che segna ancora un rialzo del...
Con il traguardo di 50 miliardi di euro di export sempre più vicino e il comparto alimentare che chiude il 2017 con un +7,5% sull’anno precedente, i...
La Linea Verde, specialista del freschissimo e affidabile co-packer per la GDO sia in Italia sia all’estero, è produttore ai vertici del mercato della...
Si scaldano i motori per Cibus 2018: la rassegna parmense, 7-10 maggio, presenterà infatti 1.
Nell'ambito dell'annuale Assemblea Fruitimprese, Associazione Imprese Ortofrutticole, si discute di “Innovazione e competitività nel mercato...
Oltre 50 eventi, 50 tra consorzi, cantine, aziende del food & wine e dello stile italiano presenti, più di 500 importatori e distributori locali e oltre...
Aumentano del 25% gli espositori e salgono le delegazioni internazionali selezionate da 58 Paesi, con una media di operatori professionali provenienti...
La premiumization dei consumi, le incognite dell’effetto Brexit, i cambiamenti nella gestione dei monopoli canadesi, le performance dei vini rosé negli...
Cina, Stati Uniti, Francia, Italia e Germania sono i primi 5 mercati al mondo per consumo di vino rosso.
Mentre nell’Ue infuria un’altra volta la battaglia sullo zuccheraggio, che vede opposti i Paesi del Sud, dove la pratica è vietata, e quelli del Nord,...
“Guardiamo con preoccupazione alla ‘guerra dei dazi’ intrapresa dagli Usa.
Spumanti italiani protagonisti a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 66 milioni di bottiglie da 0,75l (+6% sul...