-
Saclà sostiene l’ambiente con #ThanksPlanet
con circa 140 milioni di euro di fatturato, 3 filiali all’estero ed export in oltre 60 Paesi nel mondo, festeggia gli 80 anni di storia lanciando...
-
I 3 Pecorini protagonisti a TuttoFood 2019
In occasione della fiera internazionale B2B dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano in scena dal 6 al 9 maggio 2019, i Consorzi di...
-
Despar Italia chiude il 2018 in crescita e annuncia nuovi investimenti
Durante la convention nazionale “Storie di Uomini e di Innovazione”, Paul Klotz (nella foto) e Lucio Fochesato, rispettivamente presidente e direttore...
-
Eurovo: come rinnovare un grande classico del food
Gruppo Eurovo, multinazionale da mezzo miliardo di euro di fatturato, con oltre 1.
-
Nuovi equilibri esteri per il San Daniele Dop
Chiude il 2018 in positivo il bilancio del Consorzio del Prosciutto di San Daniele: la produzione - 2.
-
Despar Italia investe 95 milioni sullo sviluppo
Forti investimenti previsti per Despar Italia, che mette sul piatto, per l’anno in corso, 95 milioni di euro per 50 nuove aperture e più di 36...
-
Dazi Usa: a rischio 2,2 miliardi di euro di export
Secondo Ismea, i dazi annunciati da Donald Trump potrebbero mettere a rischio 2,2 miliardi di made in Italy agroalimentare con forti effetti sulla...
-
Prodotti a marchio Auchan: vola l'export del Made in Italy
di Cibus Connect, svela numeri e strategie della propria attività export, nata dieci anni fa con l'obiettivo di esportare la cultura italiana attraverso...
-
Oleificio Pantaleo: controllo e qualità dalla pianta alla bottiglia
Tra le prime imprese industriali del settore oleario in Italia a curare tutta la filiera produttiva, la Nicola Pantaleo Spa - nata a Fasano nel 1890 e...
-
Vino italiano in Cina: +548% export in 10 anni
Sono cresciute del 548% le esportazioni di vino Made in Italy in Cina negli ultimi dieci anni, segnale di un crescente apprezzamento dei prodotti...
-
Salame Cacciatore Dop, export a +7% nel 2018
Il Consorzio Cacciatore Italiano ha registrato nel 2018 una crescita delle esportazioni del +7% rispetto al 2017.
-
Salame Cacciatore Dop: export 2018 a +7%
Il Consorzio Cacciatore Italiano ha registrato nel 2018 una crescita delle esportazioni del +7% rispetto al 2017.
-
Valsoia più scattante sui mercati esteri
milioni di euro, in miglioramento di 6,4 milioni rispetto al 2017 (+43%), export in aumento del 10% rispetto al 2017, dividendo per azione proposto pari...
-
Cambio al vertice per Assofoodtec
Andrea Salati Chiodini è stato eletto presidente di Assofoodtec dall'assemblea associativa.
-
Il vero Grana Padano sbaraglia i 'similari'
Anche nel 2018 il Grana Padano si conferma il prodotto Dop più consumato del mondo, con una quota record di 4.
-
Ettore Nicoletto eletto Presidente del Consorzio Tutela Lugana Doc
-
Brio: aumentano produzione e fatturato
Prosegue la crescita di Brio, azienda di riferimento nella produzione e commercializzazione di ortofrutta biologica italiana.
-
Nuove nomine nel Consorzio Prugne della California
Il California Prune Board si rafforza con la nomina di Kevin Verbruggen a nuovo European Marketing Director e con quella di Esther Ritson-Elliott a...
-
L'export spinge l'alimentare a quota 140 miliardi di euro
Il 2018 ha confermato con crescente fatica i profili di crescita che si erano affacciati nel corso dell’anno.
-
I pennarelli Carioca entrano in 75.000 negozi cinesi
Carioca, la storica azienda di Settimo Torinese, fondata nel 1965 e famosa per i suoi pennarelli colorati, sigla un accordo con il partner cinese M&G,...