-
Tavola, il profumo della diversificazione
di Maria Teresa Giannini Nata a Milano nel 1947, Tavola ha un fatturato che sfiora i 50 milioni di euro.
-
Valsoia e General Mills, siglato accordo per la distribuzione dei gelati Häagen-Dazs in Italia
di Claudia Scorza Valsoia, società specializzata in prodotti per l’alimentazione salutistica, ha perfezionato un accordo con General Mills...
-
Tuttofood sempre più internazionale incontra gli stakeholder a Singapore
Prosegue il percorso di internazionalizzazione dell’hub dell’agroalimentare leader in Italia e tra i primi tre in Europa.
-
Valsoia: accordo con General Mills per la distribuzione in esclusiva dei gelati a marca Häagen-Dazs
Valsoia, società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul Mercato Euronext Milan gestito da Borsa...
-
Nasce il nuovo polo del vino Veraison Group
di Claudia Scorza Diventare uno dei principali player italiani ed europei del settore beverage, e in particolare del segmento vinicolo, per vincere le...
-
Nei vini di classe nasce la joint venture Veraison group
Diventare uno dei principali operatori italiani ed europei del beverage, e in particolare nei vini: questo l’obiettivo del neonato Veraison group,...
-
SweeTango, al via attività creative di comunicazione
di Claudia Scorza Nel pool europeo creato appositamente per il posizionamento di SweeTango, i cinque paesi produttori continuano a investire per...
-
Morato acquisisce Nt Food e cresce nel mercato gluten free
di Claudia Scorza Morato, gruppo internazionale nel settore della panificazione industriale, prosegue la propria strategia di crescita per linee esterne...
-
Gruppo Amadori investe nell’ampliamento dell’offerta proteica
di Claudia Scorza Gruppo Amadori, che ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 1,3 miliardi di euro e un incremento di 130 milioni rispetto all’anno...
-
Nutriscore spazzato via dall'Agcm. Conclusa l'istruttoria avviata in novembre
In Italia il Nutriscore, nato in area francese e, poi, adottato o raccomandato da Germania, Svizzera, Benelux, Paesi Bassi e Spagna, non si può usare e...
-
Tre Consorzi di tutela dei salumi italiani per migliorare il riconoscimento dei regimi di qualità europei
Parte in questi giorni la nuova campagna promo-informativa “Delimeat – Delicious moments european authentic taste”.
-
Nutrition & Santé, la nutraceutica su larga scala
di Maria Teresa Giannini È stata la prima a lanciare prodotti multi “free-from”, ha portato per prima i “senza glutine” nel mass market, ha innovato nei...
-
Prima vittoria sui buoni pasto. Commissioni al 5 per cento, ma solo nel pubblico
Soluzione (a metà) per il nodo dei buoni pasto.
-
Essity: una nuova campagna per parlare dell’insonnia legata al ciclo mestruale
Essity, azienda multinazionale svedese leader nel settore dell'igiene e della salute, con il suo brand Nuvenia, presenta in Italia la campagna...
-
Federazione delle industrie risiere europee: Preve presidente
Riccardo Preve – Consigliere delegato di Riso Gallo – è stato nominato Presidente del Ferm (Federazione delle industrie risiere europee).
-
Kiwi ZespriTM accoglie positivamente la firma dell’accordo di libero scambio tra la Nuova Zelanda e l’Ue
Zespri ha accolto la firma dell'accordo di libero scambio della Nuova Zelanda con l'Unione europea, rilevando i significativi benefici che questo offre...
-
Goglio ottiene la certificazione sostenibile Iscc plus per tutti i suoi stabilimenti europei
nel packaging flessibile, ha ottenuto per i suoi stabilimenti produttivi europei, in Italia (Daverio, Cadorago e Milano) e in Olanda (Zaandam), la...
-
Mdd, l’apprezzamento dei consumatori preannuncia una crescita futura
di Claudia Scorza Gli europei non torneranno alle vecchie abitudini di acquisto per la spesa quotidiana. È, in sintesi, quanto emerso dallo studio “Gli...
-
Il marchio del distributore continua il suo percorso di crescita
di Claudia Scorza I relatori delle tre presentazioni tenutesi ad Amsterdam, nell'ambito dei seminari precedenti la fiera della Plma, hanno sottolineato...
-
Ferrero riapre la fabbrica di Arlon. La vigilanza continuerà per tre mesi
di Luca Salomone È ripartito, sotto sorveglianza dell’Afsca, l’agenzia federale per la sicurezza alimentare di Bruxelles, l’impianto Ferrero di Arlon,...