-
Tutti i record dell'enologia italiana
Parte oggi, 7 aprile, Vinitaly 2019 e la Gdo fa i conti con il settore.
-
Aldi è sponsor di Vinitaly and the City
Aldi parteciperà alla nuova edizione di “Vinitaly and the City” in qualità di partner ufficiale.
-
Freschi, premium e vini di classe sono protagonisti sugli scaffali
In presenza di segnali di rallentamento macroeconomico, come si è chiuso il 2018 per le vendite della Gdo? A tracciare un primo consuntivo à la ricerca...
-
Ettore Nicoletto eletto Presidente del Consorzio Tutela Lugana Doc
-
Vini in Gdo: dati positivi per il primo bimestre 2019
Dopo la flessione del 2018 registrata dal mercato del vino italiano nella grande distribuzione, si prevede una ripresa nel 2019.
-
Il mistero dei consumi si spiega con l'egotismo
Previdenti, individualisti e piuttosto egocentrici: questo il ritratto dei nostri connazionali secondo ‘Miti dei consumi, consumo dei miti’, ricerca...
-
Il carrello della spesa è sempre più tricolore
Secondo lo studio condotto dall'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, dei 67.
-
MD presenta la linea a proprio marchio Lettere dall’Italia
MD presenta Lettere dall’Italia, il suo primo marchio insegna disponibile con i primi 25/30 prodotti in tutti i punti vendita della catena distributiva,...
-
La blockchain di Dnv parte dai vini di pregio
Anche il mondo della produzione agroalimentare non vuole rimanere indietro sul cammino della blockchain.
-
Prosecco Doc, sempre più frizzante in Italia e all'estero
“La Denominazione di origine controllata Prosecco compie 10 anni nel 2019 e possiamo dirci orgogliosi di quanto siamo riusciti a concretizzare.
-
Sopexa nominata agenzia food dell'anno
Sopexa, agenzia di comunicazione e marketing attiva nel settore del food and beverage, si è aggiudicata il premio Food Communication Agency of the Year...
-
Wine Monitor: il Franciacorta è il vino più venduto del 2018
L’Osservatorio Signorvino-Nomisma ha evidenziato i trend di vendita e l’interesse del consumatore finale nei confronti del vino italiano.
-
Spumanti italiani: all’estero si stappano 181 milioni di bottiglie nelle festività
Gli spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo natalizio non solo in Italia: all’estero saranno circa 181 milioni le bottiglie stappate.
-
Al via la campagna di comunicazione “Europa, dove la qualità è di casa”
che ha l'obiettivo di ribadire l’importanza dei marchi europei DOP, IGP e DOC che assicurano l’origine e la qualità dei prodotti agroalimentari.
-
Aicig fa il punto sui grandi accordi, a partire dal Ceta
La protezione delle denominazioni Dop Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano nel contesto degli accordi commerciali di libero...
-
Arriva in libreria “Mangiare WOW": superfood e semi rivoluzionano la dispensa e la tavola
Una romagnola DOC e una d’adozione spiegano come mangiare bene e con gusto non sia un’impresa impossibile ma in realtà si tratti di un vero gioco da...
-
L’origine italiana in etichetta vale oltre 6 miliardi
Secondo quanto emerso dalla terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, il richiamo all’italianità campeggia su un quarto delle...
-
L'Italia in etichetta mette il turbo all'alimentare
Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti nella Gdo esibisce la propria italianità in etichetta: lo dice la terza edizione dell’Osservatorio Immagino...
-
Eletto nuovo Cda del Consorzio di Tutela Vini Etna Doc
L’Assemblea della DOC dell’Etna ha provveduto a nominare il nuovo Cda del Consorzio di Tutela, eleggendo i nuovi sette consiglieri all’unanimità.
-
Arriva per l’estate Valdo Ice
L’azienda di Valdobbiadene presenta Valdo Ice, una rivoluzionaria modalità di bere le bollicine “on the rocks”, perfetta per l'estate.