-
Coop su dati Istat: positivo il ritorno di un segno più davanti all’indice dei prezzi
“Dopo mesi di deflazione dovuta alla bassa domanda, è positivo il ritorno di un segno più davanti all’indice dei prezzi.
-
Canova (Unicoop T.): l’e-commerce è una rovina ma non vedo format alternativi
di Emanuele Scarci Il commercio elettronico rischia di erodere completamente quel poco di margine rimasto ai retailer e la crisi economica strisciante...
-
Cia-Conad: maxi donazione di gel e mascherine
di aggregazione giovanile, i centri educativi in convenzione gestiti da cooperative sociali in varie realtà e nei plessi scolastici post-lezioni.
-
Icam, ritmi diversi per un fatturato che corre
Icam, sinonimo di cioccolato etico, si lascia alle spalle un 2020 con performance fuori dall’ordinario, che sono, in parte, lo specchio del contesto...
-
Coop su dati Istat: ci attende un altro anno difficile
I dati Istat registrano come nel 2020 si sia registrato il peggiore risultato per le vendite al dettaglio dell’ultimo decennio.
-
Orogel investe sulla sostenibilità
racchiude un percorso iniziato più di cinquant’anni fa quando le prime cooperative in terra di Romagna diedero vita al Gruppo che, sin dai primi passi,...
-
Coop su dati Istat: “il 22 % degli italiani prevede una contrazione dei consumi superiore al 5%”
“I dati rilevati da Istat non lasciano margini di dubbio e continuano a registrare con modeste differenze rispetto alla precedente rilevazione il clima...
-
Le pesche Valfrutta ora sono al 100% tracciabili
Conserve Italia, il consorzio proprietario del marchio Valfrutta, intende procedere a un progetto di tracciabilità che in questa prima fase coinvolge le...
-
Sace e Confcooperative siglano protocollo a sostegno dell’export delle cooperative
Sace e Confcooperative siglano un protocollo d’Intesa con l’obiettivo di supportare l’internazionalizzazione e lo sviluppo delle cooperative associate a...
-
I saldi invernali perdono un miliardo di euro
È iniziata ieri, dalle regioni Basilicata, Valle d’Aosta e Molise, la stagione dei saldi invernali 2021, ma i consumatori dovranno confrontarsi con...
-
Alleanza Cooperative: accordo commerciale Brexit e’ un’ottima notizia
“Un’ottima notizia per le nostre esportazioni e per la stabilità dei mercati agricoli”.
-
Marco Pedroni nuovo presidente di Ancc-Coop
Si rinnova il vertice dell’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori, l’organismo nazionale di rappresentanza istituzionale di Coop. Luca...
-
A sorpresa l'Agcm riapre il fascicolo Auchan-Conad
nei confronti di Bdc Italia (51% Conad e 49% Wrm) e delle molteplici cooperative Conad interessate, da maggio 2019, all’acquisizione di una parte...
-
Conad e Tesisquare si aggiudicano il Premio “Il Logistico dell’anno 2020”
Conad e Tesisquare - partner tecnologico specializzato nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi, ricevono il Premio...
-
Princes industrie alimentari incontra i propri partner agricoli
Princes industrie alimentari, società che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro, ha voluto...
-
Conad rafforza la leadership di mercato
Conad chiude il 2020 con due importanti risultati: rafforza la propria leadership di mercato e porta a conclusione l’operazione Auchan.
-
Apo Conerpo e Legambiente presentano l’eco-rapporto sulle politiche ambientali 2020
Presentato in diretta streaming sulla pagina Facebook di Legambiente Agricoltura e sul sito agricoltura.
-
Vino, impatto crisi durerà ancora due anni
Estendere le misure di crisi per il vino a tutto il 2021, ampliare e rifinanziare i programmi nazionali di sostegno al comparto, affiancare agli...
-
Im,patto Nova Coop: ecco il progetto che crea cibo e benessere con il territorio
Facilitare la generazione e rigenerazione di legami e relazioni nelle comunità locali, e sviluppare risposte coordinate ai bisogni dei cittadini...
-
Melinda: sì alla app
Con l’obiettivo di rendere più semplice e immediata la comunicazione interna, lo scorso febbraio Melinda ha lanciato la nuova MelindApp, uno strumento...