Organizzato in occasione di ogni edizione di SIAL Paris, SIAL Innovation è un concorso che premia le migliori innovazioni alimentari a livello mondiale.
Scoiattolo approda nei mercati di Estremo Oriente e Oceania.
Nel corso dei secoli, anzi dei millenni, le tradizioni ludiche che si sono avvicendate tra i popoli di tutto il mondo sono cambiate sempre in un valzer
Il modello Brazzale si configura come un sistema ormai compiuto: le filiere internazionali di produzione, i prodotti innovativi, il centro scientifico...
Le Cantine Toso di Cossano Belbo (Cn), tra le più grandi cantine private piemontesi, archiviano il 2023 con 45 milioni di euro, segnando un +25%...
Da oltre due anni l’Italia sta affrontando, com’è noto, la diffusione del virus della Peste suina africana (Psa).
Essse Caffè annuncia i risultati finanziari dell’ultimo esercizio: il bilancio rivela ricavi in crescita e un margine costante.
di Federica Bartoli Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, il comparto del vino è strategico per...
Dopo la partecipazione a Propak Vietnam, per Ucima (Unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e il packaging) è la...
di Luca Salomone Mentre si scaldano i motori per la ventiduesima edizione di Cibus (7-10 maggio), Fiere di Parma chiude un bilancio in grande stile.
Il Gruppo Mondadori annuncia l’ingresso, con Mondadori Libri, in una startup per sviluppare a livello europeo il mercato delle webnovel.
di Rino Porro Nata come piccolo esercizio commerciale di prossimità a gestione familiare nel 1950, oggi Sinisi è uno dei principali player nel...
di Federica Bartoli Il Consiglio di amministrazione di Illycaffè ha approvato il progetto di bilancio della capogruppo e il bilancio consolidato...
di Emanuele Scarci Cibus scalda i muscoli in attesa di entrare in campo.
Continua a crescere il mercato delle olive da tavola, food trend globale che negli ultimi trent’anni ha triplicato il suo volume d’affari.
di Luca Salomone Henkel chiude l’esercizio 2023 con un fatturato consolidato di 21 miliardi e 514 milioni di euro, in calo del 3,9% in termini nominali,...
di Luca Salomone Mentre Vinitaly 2024 si avvicina a grandi passi (Verona, 14-17 aprile), Veronafiere presenta un ambizioso piano di sviluppo 2024-2026:...
di Luca Salomone Campari cambia indirizzo e si traferisce dalla sede di Sesto San Giovanni, inaugurata nel 2009, nel centro di Milano, dove, fra le...
Tutto esaurito a Cibus 2024 (Parma, 7-10 maggio), la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare made in Italy, frutto della consolidata...
Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, lancia la nuova linea di frutta esotica composta da un’ampia...