Attenzione al benessere, filiere sempre più smart, intelligenza artificiale in grado di prevedere la domanda e ridurre gli sprechi. Il mondo del food &...
Nel 2024, l’export di acque minerali italiane ha raggiunto il valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, registrando un aumento del 28,5%...
tre punti sotto la media nel carrello, media che, secondo le elaborazioni Censis su dati Istat, ha totalizzato un +8,3% per cento.
Nasce Promomedia Engineering la società del Gruppo Promomedia dedicata all’innovazione tecnologica in ambito retail.
Farine di insetti tutto sommato sì, carni sintetiche assolutamente no.
Le ultime rilevazioni di Censis confermano che nel nostro paese l’inclusione femminile nello sport non è ancora una realtà, a cominciare dalla...
di Luca Salomone Torna in presenza, a Verona, Vinitaly, da oggi, 10 aprile, fino mercoledì, 13 aprile, per accogliere 4.
Extracosti da oltre 1,1 miliardi di euro a causa dell’incremento dei costi dell’energia e delle materie prime: è questo il conto salato che sta per...
«La fiammata dell’energia prima e la crisi provocata dalla guerra poi rischiano di incenerire 3% del Pil nel 2022.
La quarta ondata divide ancora di più gli italiani e accentua le sperequazioni.
L’irrazionale ha infiltrato il tessuto sociale.
“È un’Italia che ce la fa quella che il Censis fotografa dopo i 19 mesi di pandemia che hanno messo a dura prova la tenuta del retail.
tra risentimento e speranza: ecco – secondo il 54° rapporto annuale del Censis - l’Italia nell’anno della paura nera.
All’indomani del Dpcm 24 ottobre 2020, qual è il sentiment degli italiani? La metà è disposta ad accettare i rigori della seconda ondata solo perché è...
Collassa il sentiment degli italiani secondo rapporto Confcommercio-Censis su fiducia, consumi e impatto del Covid-19.
Il furore di vivere degli italiani ha vinto su tutto.
Maxifusione quasi fatta nel mondo del food delivery: gli olandesi di Takeway.
Sono peggiorate economia (55%) e sicurezza (42%) e, secondo gli italiani, il peggio deve ancora arrivare.
L’agroalimentare nazionale vale 205 miliardi e rappresenta il 12% del Pil, ma è soprattutto un elemento di traino per l’intera economia all’estero, dove...
secondo ‘Miti dei consumi, consumo dei miti’, ricerca realizzata dal Censis in collaborazione con Conad.