-
Rigamonti completa l’acquisizione di Brianza Salumi
Rigamonti cresce e guarda al futuro.
-
Consorzio Prosciutto di Parma approva il nuovo Disciplinare
L’assemblea del Consorzio del Prosciutto di Parma ha approvato nei giorni scorsi le modifiche al Disciplinare di produzione della Dop.
-
Coop rinnova il pdv di Perugia
Il punto vendita Coop di Perugia San Sisto, sito in Via Pievaiola 164 all’interno del Centro Commerciale Il Triangolo, si rinnova: più accogliente e...
-
Il Codacons porta la nuova campagna Coop all'attenzione dell'Antitrust
Dalle pesantissime critiche dei giorni scorsi da parte del mondo agricolo e dell’ex ministro Gian Carlo Centinaio (Lega) contro la nuova campagna Coop,...
-
Gruppo Amadori celebra 50 anni di attività
Il Gruppo Amadori ha voluto riunire a Pesaro 5mila suoi collaboratori per celebrare i 50 di attività con un live show-tributo lungo una giornata e dal...
-
Arriva il Cofanetto Regalo Luxury Deutz - KV Nordic
All’insegna del lusso la combinazione proposta per le prossime feste da Eurofood: il Cofanetto Regalo Luxury è composto da un raffinato duetto di...
-
Gruppo Unicomm (Selex) si espande nel Lazio
L’azienda GMF apre un nuovo Cash and Carry a Capena (Roma), in via della Buona Fortuna 1: si tratta del 49° store del Gruppo Unicomm, a cui seguirà a...
-
Agnello gallese Igp: un metodo di allevamento sostenibile
L'Agnello gallese Igp si distingue per praticare un metodo di allevamento sostenibile e attento alla natura: “The Welsh Way” è l’espressione con cui gli...
-
Gruppo Castelli Food Service: la passione per i Formaggi Dop e Tipici Italiani
Il canale fuori casa è un canale in espansione sia in Italia e sia all’Estero con un consumatore sempre più evoluto alla ricerca della qualità e della...
-
Gruppo Martelli presenta la nuova brand identity
Gruppo Martelli prenderà parte ad Anuga, importante fiera del settore Food&Beverage, diventata negli anni il punto di riferimento internazionale per i...
-
Monini, arriva la gamma “Il Decantato”
La decantazione è un metodo antichissimo utilizzato per preservare in modo naturale la qualità dell’olio appena franto, che avviene lasciando depositare...
-
Aumento Iva: a rischio oltre 30.000 lavoratori del comparto salumi
Nicola Levoni, presidente di Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi.
-
La filiera in etichetta vale oltre 259 mln di euro
Fino a poco tempo fa era un termine da addetti ai lavori: pochi altri, infatti, ne conoscevano il significato e le implicazioni.
-
Gruppo Veronesi approda in Russia
sua prima filiera integrata oltreconfine, destinata alla produzione di carni bianche.
-
Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp apre le porte della produzione
Il Consorzio di Tutela ha promosso l’evento dal titolo “Alla scoperta dello Zampone e del Cotechino Modena IGP” per raccontare il percorso di...
-
Osservatorio Freschissimi 2019: un laboratorio di idee per una qualità sempre più green
Anche la terza edizione di Osservatorio Freschissimi è andata in archivio.
-
La carne bavarese: una certezza per i consumatori
Oggi i consumatori italiani, apprezzano, riconoscono e cercano i prodotti bavaresi perché li considerano una valida alternativa ai propri prodotti in...
-
Salumificio Fratelli Riva celebra 50 anni di attività
Salumificio Fratelli Riva festeggia 50 anni di storia con nuove sfide.
-
Agnello gallese IGP: la qualità non ha fretta
Nella sempre più competitiva industria delle carni, la filosofia dell’Agnello Gallese si basa su una semplice convinzione: mantenere ciò che promette.
-
Nicola Levoni (Assica): "La filiera dei salumi è ad alto rischio"
dirlo è Nicola Levoni Presidente di Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi, aderente a Confindustria.