-
Birra, la filiera vale oltre 9 miliardi di euro
ll contributo della filiera della birra italiana alla crescita della ricchezza e al benessere del nostro paese – il cosiddetto valore condiviso – è...
-
Plastic e Sugar Tax rischiano di mettere in crisi il settore della distribuzione automatica
Gli ultimi sviluppi della manovra di bilancio tra plastic e sugar tax tengono col fiato sospeso il settore della distribuzione automatica che conta su 3...
-
Tetra Pak offre imballaggi realizzati con polimeri di origine vegetale completamente tracciabile
Braskem, è diventata la prima azienda nel settore alimentare e delle bevande a produrre responsabilmente polimeri a base vegetale utilizzando gli...
-
Food Africa e pacprocess Middle East Africa: un riflettore sulle opportunità della regione
Africa, la quinta fiera internazionale del settore alimentare e delle bevande, ritorna al Cairo dal 9 all'11 dicembre, presso l'Egitto International...
-
Danone, salute e innovazione al centro della strategia
Gruppo Danone è, notoriamente, uno dei grandi protagonisti internazionali dell’alimentare.
-
Supermercato24: 850.000 litri di vino acquistati nel 2019 in Italia
L’Italia, patria di vitigni d’eccellenza, è il primo Paese al mondo per la produzione di vino e i suoi abitanti sono grandi consumatori di questa...
-
Coop apre a Como un nuovo supermercato amico dell’ambiente
Con il nuovo negozio di Como prosegue il percorso di Coop Lombardia verso un nuovo concept di negozio, un luogo che racchiude non solo prodotti, ma...
-
Il progetto di McDonald’s Packaging e riciclo al via in tutta Europa
McDonald's annuncia un importante programma per rimuovere e ridurre al minimo la plastica e migliorare il riciclo degli imballi nei ristoranti di tutta...
-
Starbucks amplia la linea “Ready to Drink”
-
Starbucks: in arrivo tre nuovi gusti di frappuccino
Alle cup della linea Starbucks Chilled Classics nelle varietà Caffè Latte, Cappuccino e Caramel Macchiato si aggiunge ora la gamma dei Frappuccini, nei...
-
E-food: un percorso brillante, ma accidentato
terzo degli italiani che comprano su Internet ha acquistato alimentari e bevande.
-
Ue e Cina concordi sulla tutela delle Ig...ma c'è chi puntualizza
Italia 26, Francia 26, Spagna 12: non è un medagliere olimpionico, ma il palmares delle nazioni con il più alto numero di prodotti a indicazione...
-
Largo consumo confezionato: le previsioni Iri per il 2019-2020
Iri ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del largo consumo confezionato per la chiusura dell’anno in corso e per il 2020.
-
Arriva il milkshake Cacaolat
dall’omonima azienda catalana fondata nel 1933 e specializzata in bevande a base di latte, arriva in Italia.
-
Nescafè Dolce Gusto lancia Piccolo XS
Nescafé Dolce Gusto presenta la nuova Piccolo XS, una macchina compatta, leggera e con un design accattivante, disponibile in sei diverse combinazioni...
-
Conserve Italia: export in crescita del +9,9%
Quasi 300 milioni di euro di debiti tagliati in 15 anni, con un’ulteriore riduzione di 10 milioni registrata nell’ultimo esercizio, posizione...
-
Consorzio Casalasco del Pomodoro: tradizione e innovazione
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro è oggi la prima filiera integrata tra produttori e trasformatori di pomodoro da industria e uno dei maggiori gruppi...
-
CHEP lancia il programma Zero Waste World in Europa
CHEP, leader mondiale nelle soluzioni per la gestione della catena di distribuzione, ha annunciato una nuova iniziativa chiamata ìZero Waste Worldî in...
-
Tetra Pak studia le applicazioni del grafene per l'industria alimentare
applicazioni future del grafene nell'industria alimentare e delle bevande (F&B).
-
Plastica, usa e getta e consumi: aumenta la sensibilità degli italiani?
Negli ultimi anni le azioni di sensibilizzazione e riduzione relative al tema della plastica e più in generale di tutti i prodotti e gli imballaggi usa...