"OraSì raccoglie la natura più buona per darti un benessere autentico.
Perché essere naturale vuol dire essere sempre te stesso, perché ricerchi le tue energie nelle cose di tutti i giorni e il tuo benessere è quello delle persone che ami". Questo il racconto della voce narrante, interpretata dal brand ambassador Federico Quaranta, nel nuovo spot OraSì, che traduce il posizionamento del brand incentrato sulla ricerca del benessere autentico.
Un posizionamento coerente con gli insight del proprio target di consumatori che nelle bevande e prodotti vegetali OraSì, 100% italiani, no OGM, naturalmente buoni, ricercano una promessa di benessere ma non vogliono rinunciare al gusto.
Le referenze, che rappresentano un'eccellenza nel mercato di riferimento per qualità, bontà e materia prima selezionata con sapienza, nascono da una filiera emiliano-romagnola: soia e riso sono coltivati in un'azienda agricola della provincia di Ferrara e lavorati presso lo stabilimento di Conselice (RA), entrambi di proprietà dell'azienda italiana Unigrà.
La pianificazione tv, che prevede la messa in onda di spot da 15'' e brand video da 10'', prende il via il 15 aprile sulle principali emittenti tv, per oltre 180 milioni di contatto sul target responsabili d'acquisto. Il flight si concluderà il 2 maggio.
Protagonista Federico Quaranta, esperto di cultura enogastronomica italiana e conduttore di Decanter, ambassador d'eccezione del brand, al quale è affidato il compito di raccontare la bontà e la provenienza garantita dei prodotti, in grado appunto di offrire un benessere autentico. In coda ai filmati, focus su una selezione della gamma OraSì: le bevande di soia e di riso, le bevande di mandorla e noce, 100% italiane, la bevanda di avena senza glutine, senza zuccheri aggiunti e arricchita con zinco, e OroGiallo, bevanda con proteine di pisello giallo che rappresenta l’ultima novità entrata a far parte dell’assortimento Orasi: l'alternativa proteica alla soia.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.