-
Mellin 100% vegetale: la prima baby merenda di sola frutta con bevande di avena, cocco e mandorla
Nasce la prima merenda Mellin da bere 100% vegetale in tre gusti – drink di avena, fragola mela e banana; drink di cocco, banana, mela e ananas; drink...
-
Cibus Tec raddoppia: un nuovo Forum a ottobre 2022, la fiera nel 2023
e Koelnmesse, dedicato alle tecnologie per il settore alimentare e delle bevande – presenta un nuovo progetto: “Cibus Tec Forum”, la cui prima edizione...
-
Acque minerali d'Italia: ufficializzato il passaggio a Magnetar e Clessidra
E' stato ufficializzata, con la comunicazione all'Agcm, l'acquisizione congiunta da parte di Clessidra e del fondo americano Magnetar del gruppo Acque...
-
Nuovo importante risultato per Acqua Sant’Anna
acque minerali, inserita tra le 30 imprese Top del settore alimentare e bevande da ItalyPost e L’Economia.
-
Alimenti surgelati: nel 2020 record di consumo pro-capite
Il 2020 è stato segnato in maniera indelebile dal diffondersi della pandemia Covid-19 e nessun bilancio può prescindere dai suoi effetti sui...
-
PepsiCo Europe amplia il portafoglio prodotti
ambizioso piano per aggiungere più scelta al proprio portfolio di snack e bevande negli Stati membri dell'Unione Europea.
-
Clemì: la clementina da bere
Posizionata nella zona industriale di Corigliano Rossano, nel cuore della Piana di Sibari, la Medi Mais Calabra srl è nata nel 1996 come ramo...
-
Confida: il 93% dei consumatori è soddisfatto dei negozi automatici h24
Il 93% dei consumatori, secondo un’indagine condotta da Ipsos per Confida, Associazione italiana distribuzione automatica, valuta positivamente...
-
Alce Nero verso una maggiore sostenibilità
Alce Nero, azienda impegnata dal 1978 nella coltivazione e trasformazione di prodotti biologici che ad oggi conta più di 1.
-
San Benedetto nella fascia “eccellente” di Reputazione
trimestre del 2021 un indice reputazionale di 80/100 nella categoria di bevande analcoliche, caffè escluso, entrando per la prima volta nella fascia...
-
Assobibe: perché il beverage potrebbe perdersi la ripartenza
“Ci aspettiamo molto dai prossimi mesi, complici la stagione estiva e gli effetti della campagna vaccinale che porteranno a un ritorno, seppur graduale...
-
Melegatti anticipa sui social le novità dolciarie quotidiane
Nelle ultime settimane i consumatori stanno scoprendo nei canali social della Melegatti le piacevoli novità dolciarie per la colazione, lo snack e per i...
-
I best seller di Unione italiana food
surgelati, nutrizione per il benessere, confetture, succhi e nettari, bevande calde, caffè, spezie e aromi e tanti altri – per un fatturato di circa 40...
-
Lucart: presentato il rapporto sostenibilità 2020
Lucart, azienda italiana con sede a Porcari (Lu), che opera in Europa nella produzione di carta tissue, airlaid e carte monolucide e presente nel...
-
Federdistribuzione e Coripet: siglato un protocollo per l'’installazione di eco-compattatori
al recupero di un materiale fondamentale per la conservazione di bevande e alimenti.
-
Doreca, distribuzione bevande, apre il primo store destinato anche ai privati
di Doreca, storica società di servizi e distribuzione all’ingrosso di bevande per il mondo della ristorazione con un centro distributivo, 16 depositi...
-
Irlanda in tavola: una scelta di qualità
L’Italia e l’Irlanda hanno in comune la forte vocazione alimentare e la propensione all’export.
-
La birra resta la più amata degli italiani, ma i consumi calano
Si chiude con il segno meno il 2020 della birra in Italia, riportando un calo fisiologico dei principali dati di mercato che rispecchia il contraccolpo...
-
Fattoria dei Sapori: la nuova linea di dolcificanti dalla natura
La crescente preferenza per diete a ridotta assunzione di zuccheri e per i dolcificanti naturali ha spinto Fattoria dei Sapori ad allargare la sua gamma...
-
La Linea Verde fa attività di responsabilità sociale
La Linea Verde prosegue il percorso di responsabilità sociale d’impresa confermando la propria vicinanza al territorio e sostenendo l’attività sportiva...