Dopo 3 mesi consecutivi in negativo, a maggio le intenzioni d’acquisto risalgono del 5,3% recuperando terreno, ma rimanendo comunque sui valori più...
di Luca Salomone Nel 2023 il largo consumo ha raggiunto i 134 miliardi di euro di spesa finale (+7,9% rispetto al 2022), mentre i clienti hanno...
NIQ (NielsenIQ) in occasione della 39° edizione de Linkontro, l’evento di riferimento nel mondo del largo consumo, registra per il 2024 oltre 900...
di Federica Bartoli In Italia, la spesa dei consumatori per i beni di largo consumo (Fmgc) e per i beni tecnologici e durevoli (T&D) è aumentata del...
di Luca Salomone Dopo che la Francia, da agosto 2023, ha abolito per legge lo scontrino cartaceo, per motivi di sostenibilità e di riduzione degli...
di Luca Salomone Negozi tradizionali in forte calo, anche se non tutto va male: la considerazione scaturisce dalla ricerca di Confcommercio Città e...
di Luca Salomone Anno difficile per la tecnologia di consumo: secondo i dati GfK, le vendite, in Italia, sono diminuite del 6,4% a valore e del 7,3% in...
Di Federica Bartoli Se il 2023, caratterizzato da molteplici crisi, ha disatteso le aspettative di ripresa, gli esperti di GfK prevedono che il mercato...
Il Ces, uno degli appuntamenti più importanti al mondo per il settore tech, segna l'inizio del nuovo anno per il mercato dei beni di consumo tecnologici...
NIQ, azienda leader mondiale nel settore della consumer intelligence, annuncia la nomina di Enzo Frasio come nuovo amministratore delegato per l'Italia.
di Claudia Scorza La spesa delle famiglie italiane in beni durevoli a fine anno supererà per la prima volta la soglia dei 75 miliardi di euro con una...
La spesa delle famiglie italiane in beni durevoli a fine anno supererà per la prima volta la soglia dei 75 miliardi di euro con una crescita del 2,3% in...
di Luca Salomone A un anno dall'annuncio,
di Claudia Scorza Alessandro d’Este è il nuovo presidente di GS1 Italy, l’associazione che riunisce 40mila imprese di beni di consumo che condividono...
di Luca Salomone Potrebbe andare per le lunghe, più del previsto, la fusione tra NielsenIQ e il gruppo tedesco Gfk.
di Claudia Scorza Secondo i risultati resi noti da Avedisco, associazione vendite dirette servizio consumatori, il fatturato totale annuo della vendita...
La Vendita diretta conferma la propria forza anche nel 2022: i risultati resi noti da Avedisco, Associazione vendite dirette servizio consumatori,...
Nel mese di agosto Iri information resources e Npd si sono fuse e oggi la nuova realtà cambia il proprio nome in Circana, una trasformazione a cui...
Spese natalizie, inflazione galoppante - nel 2022, in media i prezzi al consumo sono balzati all’8,1% dall’1,9 del 2021 -, ritorno dell’allarme Covid,...
Scorza Gli acquisti per la casa (+2,6%) tengono a galla il mercato dei beni durevoli compensando, almeno in parte, il crollo del settore motori (-6,2%):...