Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Progetto Qualità per il formaggio Asiago

Progetto Qualità per il formaggio Asiago
Progetto Qualità per il formaggio Asiago

Progetto Qualità per il formaggio Asiago

Information
Redazione
Anche l’analisi sensoriale entra a far parte delle verifiche eseguite dall’ente certificatore per controllare la conformità del formaggio Asiago ai requisiti del disciplinare. Secondo il Progetto Qualità varato dal Consorzio, infatti, colore, occhiatura e sapore del formaggio saranno sottoposti a una valutazione oggettiva con metodo scientifico.

La prima fase del progetto ha preso il via il 18 marzo e riguarda la formazione del personale mediante un corso di preparazione, in sette lezioni, tenuto da docenti universitari ed esperti. Tra aprile e dicembre sono invece in programma le visite ai caseifici per provare ad applicare, insieme ai responsabili della produzione, le tecniche e i metodi di analisi sensoriale appresi durante il corso. Da gennaio 2009, infine, l’applicazione vera e propria del Progetto Qualità, con l’intervento dell’ente certificatore, il CSQA di Thiene.

“Si tratta di un progetto molto importante - ha sottolineato Roberto Gasparini, presidente del Consorzio - e il risultato che vogliamo ottenere è la stabilizzazione su valori alti della qualità complessiva del formaggio Asiago”. Attraverso una strategia basata sulla qualità organolettica, che deve sempre essere percepibile e certificata, i soci del Consorzio di tutela vogliono mantenere e incrementare le importanti quote di mercato conquistate.

L’Asiago rappresenta una realtà su cui si gioca la sorte dell’economia agricola vicentina e della regione, tenuto conto che un litro di latte ogni sei prodotti diventa Asiago e che la produzione del latte riguarda 2.300 aziende. La provincia di Vicenza rappresenta da sola il 75% della produzione totale di formaggio Asiago e destina il 56% di tutto il proprio latte crudo a questo prodotto.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info

- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits