Nei mercati agroalimentari sono emersi, grazie anche alla domanda crescente, nuovi bisogni. Fra questi, la qualità ha assunto un’importanza sempre più rilevante, insieme all’informazione che gli operatori devono fornire ai consumatori e agli altri soggetti della catena di produzione e distribuzione.
Il libro analizza perciò i problemi che insorgono nel funzionamento dei mercati quando si necessita di un rilevamento della qualità e di nuove modalità di comunicazione, che forniscano idonee garanzie sui prodotti finali.
Sono trattate infine le diverse possibilità offerte dai metodi di economia sperimentale per valutare la disponibilità dei consumatori a pagare, di fronte a un rilevante aumento della qualità dei prodotti.
Daniela Covino, Flavio Boccia Qualità dei prodotti agrolimentari e consumatori. Approccio pubblico, schemi di assicurazione e metodi di valutazione Franco Angeli 2008 128 pagine 11 euro