Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L’obbligo del “Made in” sui capi d’abbigliamento

L’obbligo del “Made in” sui capi d’abbigliamento
L’obbligo del “Made in” sui capi d’abbigliamento

L’obbligo del “Made in” sui capi d’abbigliamento

Information
Redazione
Novità interessanti per i retailer di capi di abbigliamento e per i loro clienti. La Commissione Europea sta infatti lavorando alla revisione del sistema di etichettatura e alla realizzazione di un nuovo schema armonizzato che renda obbligatoria l'indicazione d'origine per i prodotti tessili importati da paesi terzi, come Cina e Stati Uniti.

La dicitura “Made in” diventerà obbligatoria per  tutti i capi di abbigliamento e per i prodotti tessili commercializzati in Europa, al fine di salvaguardare sia il consumatore sia le piccole aziende che producono all’interno dell’Unione. Più nel dettaglio, con le nuove etichette - dal linguaggio semplice e sintetico - l’Ue intende aiutare il cittadino a capire immediatamente, e senza rischio di venir tratto in inganno da diciture poco chiare, da dove vengono gli articoli tessili, per poi deciderne in tutta tranquillità e in piena consapevolezza l’eventuale acquisto.  

Il nuovo regolamento stabilisce, inoltre, che si possa utilizzare il marchio “Made in” solo  se nello stato membro di origine si siano svolte almeno due fasi su quattro di lavorazione del prodotto: filatura, tessitura, nobilitazione e confezionamento.



Ricordiamo infine che, al momento, le etichette sono volontarie e il loro uso dipende dalle legislazioni nazionali. L’obiettivo dell’Ue, invece, è quello di stabilire un nuovo sistema che, in futuro, possa uniformare anche i parametri del sistema delle taglie e semplificare i simboli relativi all'uso e manutenzione dei capi di abbigliamento.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits