La gestione delle risorse umane per la crescita sostenibile dell’azienda
La gestione delle risorse umane per la crescita sostenibile dell’azienda
- Information
Perché un’azienda cresca in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale è auspicabile che, in tutte le proprie attività, si focalizzi sostanzialmente attorno a due criteri di gestione principali. Il primo riguarda la soddisfazione degli stakeholder, cioè di tutti gli attori con i quali si relaziona; il secondo ha a che fare, invece, con l’attenzione costante al bilanciamento delle proprie prestazioni economico-finanziarie, ambientali e sociali.
Su quest’ultimo fronte, un contributo importante alla crescita sostenibile può venire da una corretta organizzazione del sistema delle risorse umane. In che termini ciò si possa realizzare, ce lo spiega “La gestione delle risorse umane per la sostenibilità dell'impresa”, volume edito recentemente da Franco Angeli.
Il libro è articolato in tre sezioni. La prima sintetizza i fondamenti teorici che consentono di affrontare il tema sia della sostenibilità dell’impresa sia del contributo che può dare, in questo ambito, il sistema di gestione delle risorse umane. La seconda parte della pubblicazione valorizza i risultati di un nuovo filone di studi della gestione delle risorse umane, il sustainable & strategic human resource management, che fornisce indicazioni e linee guida in merito alle attività che la direzione HR può mettere in campo per sviluppare la sostenibilità dell’organizzazione.
La terza sezione, infine, si basa su un altro ambito di studio nato di recente, lo stakeholder-based human resource management, e illustra come progettare, implementare e organizzare un sistema di gestione delle risorse umane che sia orientato agli stakeholder dell’azienda.
La gestione delle risorse umane per la sostenibilità dell'impresa
Franco Angeli
di Marco Guerci
384 pagine
40 euro
Su quest’ultimo fronte, un contributo importante alla crescita sostenibile può venire da una corretta organizzazione del sistema delle risorse umane. In che termini ciò si possa realizzare, ce lo spiega “La gestione delle risorse umane per la sostenibilità dell'impresa”, volume edito recentemente da Franco Angeli.
Il libro è articolato in tre sezioni. La prima sintetizza i fondamenti teorici che consentono di affrontare il tema sia della sostenibilità dell’impresa sia del contributo che può dare, in questo ambito, il sistema di gestione delle risorse umane. La seconda parte della pubblicazione valorizza i risultati di un nuovo filone di studi della gestione delle risorse umane, il sustainable & strategic human resource management, che fornisce indicazioni e linee guida in merito alle attività che la direzione HR può mettere in campo per sviluppare la sostenibilità dell’organizzazione.
La terza sezione, infine, si basa su un altro ambito di studio nato di recente, lo stakeholder-based human resource management, e illustra come progettare, implementare e organizzare un sistema di gestione delle risorse umane che sia orientato agli stakeholder dell’azienda.
La gestione delle risorse umane per la sostenibilità dell'impresa
Franco Angeli
di Marco Guerci
384 pagine
40 euro
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.