Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Le proposte per ridurre lo spreco alimentare nel retail e non solo

Le proposte per ridurre lo spreco alimentare nel retail e non solo
Le proposte per ridurre lo spreco alimentare nel retail e non solo

Le proposte per ridurre lo spreco alimentare nel retail e non solo

Information
Redazione
Nel vecchio continente, ogni anno, quasi il 50% del cibo viene sprecato dalle catene distributive, dai ristoranti, dagli stessi consumatori. Per evitare che questa situazione continui a ripetersi anche in futuro, il Parlamento europeo, attraverso una risoluzione non legislativa, ha chiesto di introdurre misure urgenti per dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2025 e per fare in modo, al contempo, che i cittadini meno abbienti possano avere accesso più agevolmente al cibo.

La proposta avanzata prevede, in primo luogo, di sviluppare delle campagne di sensibilizzazione mirate, in tutta Europa, per educare i cittadini a evitare lo spreco alimentare. In quest’ottica, si invitano anche i paesi membri a dar vita a corsi scolastici e universitari che spieghino come conservare, cucinare e scartare gli alimenti.

In secondo luogo, si propone l’introduzione, nel mondo del retail, dell’etichettatura con doppia scadenza, per indicare fino a quando il cibo può essere venduto (data di scadenza commerciale) e fino a quando, invece, può essere consumato (data di scadenza per il consumo). Si suggerisce inoltre di vendere gli alimenti vicini alle data di scadenza e i prodotti alimentari danneggiati a prezzi scontati, per renderli più accessibili alle persone più povere.

Infine, la risoluzione non legislativa pone l’accento sull’opportunità di realizzare packaging per il settore alimentare progettati per conservare i cibi al meglio e più a lungo, evitando così che finiscano nella spazzatura anzitempo.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI