Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Conserve di pomodoro: norme meno restrittive per i trasformatori

Conserve di pomodoro: norme meno restrittive per i trasformatori
Conserve di pomodoro: norme meno restrittive per i trasformatori

Conserve di pomodoro: norme meno restrittive per i trasformatori

Information
Redazione
Arrivano nuove regole per l’etichettatura delle confezioni di conserve di pomodoro. Il ministero dello Sviluppo Economico, con una recente nota, ha infatti modificato la disciplina delle etichette dei prodotti derivati dal pomodoro (pomodori pelati, concentrati, passata di pomodoro, succo di pomodoro e simili) facendo in pratica decadere le indicazioni precedentemente fornite dallo stesso ministero con la circolare 167 dell’agosto 2001. Quest’ultima dettava una disciplina particolarmente rigorosa, traendo norme dalla disposizione con cui l’art. 27 del d.lgs 109/1992 aveva innovato i contenuti della preesistente disciplina sull’etichettatura dei prodotti del pomodoro, contenuta a sua volta nell’art. 7 del precedente dpr 428/1975.

Tale decreto, in realtà, prendeva in considerazione solo i pomodori pelati e le varie specie di concentrato di pomodoro, ovvero quelle che negli anni settanta erano sostanzialmente le uniche due tipologie di derivati del pomodoro in commercio.

Nei fatti, la recente nota ministeriale non intende fornire una nuova interpretazione delle disposizioni di legge del 1992 ma offre, piuttosto, una loro nuova applicazione alla luce della cessazione, il 31 dicembre 2010, del regime di aiuti comunitari che per anni ha appoggiato il settore della produzione del pomodoro.

In buona sostanza, con la cessazione del regime di aiuti Ue, è sembrato più opportuno porre fine anche a un regime di etichettatura troppo restrittivo e penalizzante per i trasformatori.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits