Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il largo consumo confezionato nell’attuale contesto economico

Il largo consumo confezionato nell’attuale contesto economico
Il largo consumo confezionato nell’attuale contesto economico

Il largo consumo confezionato nell’attuale contesto economico

Information
Redazione
“La stella dell'economia italiana non sta brillando”, avvertono gli economisti di Confindustria nel rapporto di meta' anno sulle previsioni economiche. Così, spiegano, “è stato necessario rivedere un'altra volta al ribasso la crescita”, tagliando le stime sul Pil al +0,9% nel 2011 e al +1,1% nel 2012, in entrambi i casi due decimi in meno rispetto alle previsioni diffuse lo scorso dicembre 2010. Per Confindustria è stato “un errore di previsione fidarsi, con ottimismo superiore alla media, dei primi segnali di rilancio”. Sul fronte dei Conti pubblici, Confindustria “considerava pienamente efficace la manovra effettuata”. Così “il disavanzo sarebbe calato quest'anno al 3,9% del Pil, dal 4,6% del 2010 e poi al 2,8% l'anno prossimo. Tuttavia l’ultimo monito della BCE e delle autorità europee sta spingendo verso una manovra aggiuntiva. Per gli economisti quest'anno i consumi segneranno una crescita dello 0,8%, nel 2010 Istat aveva registrato uno 0,6%. Solo nel 2012 si tornerà al punto percentuale.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits