Halal food, la nuova frontiera della produzione alimentare

Halal food, la nuova frontiera della produzione alimentare
- Information
Il ministero competente, Agriculture and Agri-Food Canada, ha pubblicato uno studio sul mercato mondiale degli alimenti halal, intitolato
ts.agr.gc.ca/info/4352-eng.htm">Global Halal Food Market , dal quale risulta che la domanda per i prodotti di questo genere è in costante aumento in tutti i paesi. Il mercato mondiale dei prodotti halal è valutato a 632 miliardi di Us$ l’anno. Le esportazioni canadesi di prodotti halal sono state nel 2010 superiori a 3,3 miliardi di Us$. Circa il 50% dei prodotti halal canadesi è destinato agli Emirati Arabi, al Bangladesh e al Pakistan.
Dallo studio effettuato dal Governo federale risulta pure che la domanda di prodotti halal da parte di non musulmani, che acquistano eventualmente questo tipo di prodotto per motivi etici e salutari, è un po’ dappertutto in forte crescita. Alla luce dei contenuti dello studio, l’Halal Monitoring Authority of Canada ha fatto sapere alla Canadian Food Inspection Agency che una regolamentazione che protegga in Canada dalla falsa rappresentazione i prodotti che pretendono essere halal, sarebbe certamente auspicabile.
La CFIA ha accolto favorevolmente la richiesta e pensa seriamente di modificare il Food and Drug Regulations per normalizzare la certificazione halal, particolarmente per quanto concerne l’etichettatura del prodotto, come già fu il caso per i prodotti kasher. Si tratta fondamentalmente di avere la garanzia che il prodotto che pretende di essere halal effettivamente lo sia. Dotandosi una regolamentazione in tal senso il Canada spera di meglio posizionarsi sul mercato mondiale degli alimenti halal. Il Canada ospita circa un milione di musulmani sui circa 1,6 miliardi che vivono nel resto del mondo.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.