Aggiornato a
Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti - Distribuzione Moderna

Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti

Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti - Distribuzione Moderna
Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti

Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti

Information
Redazione
Per rendere le etichette dei prodotti alimentari più chiare e promuovere un’alimentazione più sana tra i cittadini europei, la Commissione europea ha proposto un nuovo regolamento. br />
Obiettivo principale è modernizzare e migliorare le norme vigenti, in modo da rendere le informazioni più leggibili e comprensibili e aiutare il consumatore a fare scelte di acquisto consapevoli.

La parte anteriore della confezione degli alimenti preconfezionati dovrà quindi riportare - in modo leggibile, con caratteri di almeno 3 mm - le informazioni nutrizionali essenziali: apporto energetico, grassi saturi, carboidrati e contenuto di zuccheri e sale per porzione o per 100 ml-g di prodotto.

In aggiunta a queste informazioni, deve essere indicata anche la proporzione di questi elementi rispetto ai consumi di riferimento, come ad esempio la dose giornaliera raccomandata.
 
Per motivi di salute pubblica il regolamento estende i requisiti in materia di etichettatura degli allergeni anche agli alimenti non preconfezionati, compresi quelli venduti nei ristoranti e in altri luoghi di ristorazione.
       
       

Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti - Distribuzione Moderna

Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti - Distribuzione Moderna Cambiamenti in vista per le etichette degli alimenti - Distribuzione Moderna