Domani, mercoledì 15 ottobre, aprirà il punto vendita “Tigre-Annona” situato all’interno della Città del Vaticano, dopo un importante intervento di ristrutturazione.
A seguito del restyling, che ha interessato lo storico supermercato situato all’interno della Città del Vaticano e a suo tempo conosciuto come “Spaccio Annonario”, la nuova realtà, con un aspetto completamente rinnovato e una proposta commerciale ancora più ampia, è pronta ad aprire le sue porte ai dipendenti del Governatorato e della Santa Sede.
Il nuovo punto vendita si presenta con un ambiente moderno, accogliente e funzionale. Con lo scopo di fornire un’esperienza di alta qualità e con un’attenzione particolare alla soddisfazione di tutta l’utenza, vecchia e nuova.
La ristrutturazione ha interessato sia gli spazi interni sia l’allestimento, puntando su qualità, comfort e sostenibilità, con particolare attenzione al riciclo, al risparmio e all’efficienza energetica e al rispetto per l’ambiente.
Sono stati installati, infatti, l’illuminazione interna a Led, con controllo intelligente e adattivo, e la telegestione per il monitoraggio costante dei frigoriferi e degli impianti di raffreddamento.
L’obiettivo è offrire un’ampia scelta di prodotti non solo di qualità, ma anche un servizio attento e personalizzato, valorizzando il legame con il territorio.
Con questa apertura viene, infatti, promosso il welfare per i dipendenti, considerando la nuova gamma di servizi e la politica commerciale del prezzo basso ogni giorno, oltre al nuovo servizio di acquisto con ritiro posticipato della spesa.
Sono previste, inoltre, concrete iniziative dedicate anche a persone con esigenze specifiche: agevolazioni esclusive per gli over 70, sconti speciali per le famiglie numerose e vantaggi riservati ai neogenitori con bambini da 0 a 3 anni.
Il nuovo “Tigre-Annona” sarà aperto da lunedì a sabato dalle ore 7.00 alle ore 19.30.