Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 20 Marzo 2023 - ore 17:30
Presso la sede di Unicoop Tirreno a Vignale Riotorto, in provincia di Livorno, è stato inaugurato il più grande impianto fotovoltaico della Toscana, uno dei più importanti della Penisola.
Lince, società specializzata in attività di informazioni economiche sulle aziende, presenta Geomaker il servizio dedicato al commercio e alla distribuzione che integra i dati economici con le notizie di mercato di uno specifico territorio.
Il gruppo Nico e Fujitsu Services hanno avviato una partnership per la fornitura di una soluzione end to end in grado di rinnovare la customer experience.
Foster ha scelto un innovativo sistema di stoccaggio e ripresa per la propria azienda vinicola a Karadoc, in Australia.
Per garantire la riduzione delle differenze inventariali e migliorare la shopping experience del consumatore Checkpoint Systems presenta la nuova linea di etichette Ep, in radio frequenza, per la protezione elettronica delle merci.
Quantaflow - azienda francese specializzata in sistemi di conteggio persone - presenta sul mercato il nuovo sistema certificato Veritas.
I lettori barcode Datalogic Scanning, ideati per la raccolta automatica dei dati, saranno commercializzati dalla catena di distribuzione Esprinet. Questo l’obiettivo dell’accordo recentemente raggiunto dalle due aziende.
Presentata la soluzione e-Wine: tracing the bottle per promuovere la qualità e l’autenticità di prodotti tipici attraverso la tracciabilità.
Per garantire ai retailer flessibilità e usabilità Fujitsu Transaction Solution immette sul mercato le casse automatiche U-Scan Genesis.
Checkpoint Systems presenta la nuova serie di etichette Evolve a doppia tecnologia Eas – Epc, appositamente studiate per la sicurezza delle merci e per applicazioni di gestione inventariali.
Xtel, software house bolognese specializzata in sistemi Crm per le aziende produttrici di beni di largo consumo, ha iniziato un’intensa collaborazione con Plasmon Heinz Italia.
Si chiama Microtarget ed è la soluzione proposta da Consodata - società del gruppo Seat Pagine Gialle specializzata in servizi per il marketing - per effettuare analisi di mercato sul territorio.
“Monitoraggio indipendente dei residui” è il nome del nuovo sistema per verificare la presenza di residui chimici nei prodotti ortofrutticoli messo a punto da Check Fruit, organismo leader in Italia nel settore della certificazione e ispezione nel comparto agroalimentare.
Symantec ha finalizzato l’acquisizione di Altiris, società specializzata nelle soluzioni software che consentono alle aziende di gestire e supportare semplicemente ogni singolo endpoint di rete.