-
Parmigiano Reggiano alla conquista del Giappone
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano vola a Tokyo per lanciare un nuovo progetto di comunicazione triennale dal valore complessivo di oltre 3 milioni di...
-
Patata, è corsa all’innovazione
È corsa all’innovazione nel settore pataticolo al centro di importanti sfide a partire dal cambiamento climatico che è causa di problemi agronomici e...
-
A Vinitaly 4 mila espositori e 30 mila buyer. Pesano i dazi americani
I dazi americani rovinano la festa a Vinitaly. E’ stata inaugurata ieri mattina a Veronafiere la 57ª edizione del Salone internazionale del vino e dei...
-
I consumi di vino ringiovaniscono
Buone notizie per il vino nella settimana che precede Vinitaly (Verona 6-9 aprile). In primo piano c’è il cosiddetto ‘Pacchetto vino’ presentato alla...
-
Rapporto Coop, le previsioni dei consumi per il 2025
A dicembre 2024 l’Ufficio Studi Coop ha condotto due survey per la "winter edition" del Rapporto Coop 2024 con l'obiettivo di indagare le previsioni dei...
-
I 60 anni di Selex. Nel 2024 Mdd a 2,1 miliardi
Sessant’anni e non sentirli. Il futuro prossimo di Selex è legato alle sfide demografica e tecnologica, ma la centrale rimane profondamente connessa ai...
-
It’s Bio: crescono le opportunità per le mele biologiche in Europa
Simbolo di salute e bontà, le mele sono fra i frutti più apprezzati nel panorama biologico europeo, per questo It’s Bio, il progetto finanziato da...
-
Consorzio Parmigiano Reggiano: ottimi dati nel primo semestre 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato i dati del primo semestre 2024. Dopo aver chiuso il 2023 con un giro d’affari al consumo che ha...
-
La tutela della natura al centro della campagna Ue Potatoes Forever!
Celebrata ogni 28 luglio a livello internazionale, la Giornata mondiale della conservazione della natura ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione...
-
Zucchi certificato ‘Rifiuti Zero’ da Aenor
E’ stata conferita ad Oleificio Zucchi la certificazione ‘Rifiuti zero’ rilasciata da Aenor, ente certificatore internazionale riconosciuto in oltre 90...
-
Unapa presenta i campi sperimentali per le patate
Unapa, (Unione nazionale tra le associazioni dei produttori di patate), ente promotore della campagna dell'Unione europea "Potatoes Forever!" in Italia,...
-
Cibus archivia un’edizione da record con oltre 75mila presenze
di Claudia Scorza La ventiduesima edizione di Cibus, che si è svolta presso Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio, si è chiusa con oltre 75mila presenze,...
-
Salame Felino Igp, fatturato al consumo a quota 87 milioni nel 2023
Un fatturato al consumo in leggera crescita a quota 87 milioni di euro.
-
Export agroalimentare sempre in forma. Il 2023 si chiude a 64 miliardi di euro
di Luca Salomone Un altro anno positivo per l’export agroalimentare italiano, sebbene meno vivace del 2021 e 2022, i primi successivi alla pandemia.
-
Quanto i consumatori conoscono le patate?
Nel carrello dei consumatori italiani un sacco di patate non manca quasi mai.
-
Consorzio Piadina Romagnola igp: al via la campagna pubblicitaria
Più di 400 spot da 15 secondi sulle Reti Mediaset a partire dal 24 dicembre per due settimane, fino al 6 gennaio 2024.
-
Filiere del gusto e progettazione dei prodotti, Crai e Food 5.0 di scena alla Camera dei Deputati
Crai porta all’attenzione delle istituzioni la storia che da 50 anni la lega alle eccellenze della produzione e alle migliori risorse della Penisola.
-
Progetto “Potatoes Forever”, Unapa presenta otto nuove varietà di patate
L’Unione Europea ha deciso di avviare la campagna Potatoes Forever, un progetto a tema agricoltura e sostenibilità che ha l’obiettivo di informare il...
-
Perché il futuro regolamento imballaggi incendia l'Italia
di Luca Salomone La futura normativa packaging dell’Unione europea (nota anche come Ppwr, Proposal for a revision of Eu legislation on packaging and...
-
Potatoes forever: una ricerca rivela le conoscenze degli italiani in materia di patate
Un’indagine sulle conoscenze degli italiani in materia di patate realizzata per la campagna dell’Unione Europea “Potatoes forever!”.