-
Paolo Maraschi è il nuovo direttore generale di Stef Italia
Stef Italia, punto di riferimento nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, annuncia la nomina di Paolo Maraschi a...
-
Number 1 acquisisce le attività in Italia di Fm Logistic
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di Fm Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente la sua...
-
Fm Logistic verso una logistica più sostenibile
Fm Logistic ha pubblicato un nuovo white paper che esamina le strategie per rendere la supply chain una leva verso un’economia più responsabile.
-
FM Logistic: crescono fatturato e rete clienti
FM Logistic ha registrato un fatturato per l’anno fiscale 2020/21, terminato il 31 marzo 2021, di 1,38 miliardi di euro, in diminuzione del 3,6% su base...
-
FM Logistic lancia il nuovo slogan “Supply Change”
FM Logistic presenta il suo nuovo slogan “Supply Change”, in occasione di un importante evento sui nuovi modelli di supply chain sostenibile che si...
-
Fm Logistic ottiene la certificazione Leed
Fm Logistic, gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging, ha ottenuto la certificazione energetica Leed per la piattaforma...
-
Nasce Beverete Network all'insegna del rispetto ambientale
Nasce BeveRete Network, la prima società di rete in Italia specializzata nella logistica dei beni di largo consumo pensata per offrire maggiore...
-
Fm Logistic sigla un accordo con Pepperfry
FM Logistic si aggiudica il contratto con Pepperfry, leader in India nel mercato dell’arredamento e dei prodotti per la casa, per i servizi di logistica...
-
FM Logistic ottiene la certificazione per la gestione del biologico
FM Logistic, gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging con un giro d’affari di 1,43 miliardi di euro, ha ottenuto la...
-
Fm Logistic ottiene certificazione per la gestione del biologico
FM Logistic, gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging con un giro d’affari di 1,43 miliardi di euro, ha ottenuto la...
-
FM Logistic: report dei risultati per l’esercizio 2019/20
FM Logistic ha diffuso i suoi risultati per l'anno fiscale 2019/20 terminato il 31 marzo 2020.
-
Fm Logistic assume 15 persone a Cosio Valtellino (So)
Dal 7 gennaio 2020 FM Logistic ha assunto 15 persone a Cosio Valtellino (SO), sede storica della produzione di Galbusera.
-
Fm Logistic: emissioni zero entro il 2030
Piattaforme in grado di ridurre del 20% le emissioni di CO2, 60% dei flussi logistici gestiti con mezzi a ridotto impatto ambientale, certificazione per...
-
FM Logistic lancia Future Moves Program
Si chiama Future Moves Program ed è stato lanciato da FM Logistic per accompagnare la crescita a livello internazionale dei laureati in logistica ad...
-
FM Logistic propone progetto per i futuri talenti della logistica
Si chiama Future Moves Program ed è stato lanciato da FM Logistic per accompagnare la crescita a livello internazionale dei laureati in logistica ad...
-
FM Logistic sigla partnership con Plug and Play
FM Logistic ha dato il via alla partnership con la piattaforma di innovazione globale Plug and Play.
-
FM Logistic sigla partnership con Plug and Play
FM Logistic ha dato il via alla partnership con la piattaforma di innovazione globale Plug and Play.
-
FM Logistic riceve l’HappyIndexAtWork for Starters
FM Logistic ha ricevuto la certificazione HappyIndexAtWork for Starters 2019, il marchio che premia le aziende virtuose nella gestione dei giovani...
-
FM Logistic: il fatturato cresce del 12%
Il gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging e presente in 14 paesi, ha chiuso l'ultimo esercizio finanziario terminato...
-
FM Logistic lancia uno strumento per calcolare le emissioni di CO2
Si chiama REff ed è lo strumento lanciato da FM Logistic, gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging con un giro d’affari...