Piattaforme in grado di ridurre del 20% le emissioni di CO2, 60% dei flussi logistici gestiti con mezzi a ridotto impatto ambientale, certificazione per la sicurezza sul lavoro per tutti i siti e il lancio di un nuovo strumento per tutelare la sicurezza degli addetti di magazzino: sono solo alcuni dei traguardi raggiunti da FM Logistic.
Il gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging con un giro d’affari di 1,318 miliardi di euro, ha pubblicato in un report i risultati ottenuti grazie alle attività di sviluppo sostenibile in ambito lavorativo e ambientale.
Il piano a favore della sostenibilità di FM Logistic, formalizzato nel 2018, si basa su tre pilastri: garantire benessere e sicurezza dei propri collaboratori, ridurre l’impatto ambientale delle sue attività e sviluppare soluzioni sempre più sostenibili. Oggi FM Logistic è la prima azienda logistica francese ad avere ottenuto la certificazione ISO 45001 per tutte le sue piattaforme. Inoltre, nelle scorse settimane il Gruppo ha presentato Ergoskel, un esoscheletro sviluppato insieme all'Université de Technologie de Compiègne e progettato per aiutare gli addetti di magazzino nella movimentazione dei pacchi. I primi test hanno dimostrato che questo nuovo strumento riduce del 70% lo stress fisico di schiena e muscolatura superiore.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.