Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Cerere e Pdp fondano la terza catena italiana di pet shop

Cerere e Pdp fondano la terza catena italiana di pet shop
Cerere e Pdp fondano la terza catena italiana di pet shop

Cerere e Pdp fondano la terza catena italiana di pet shop

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Cerere, in joint venture con Pdp, acquisisce 34 pet shop da Maxi Zoo Italia e 27 da Agrifarma: con questa operazione nasce la terza catena nazionale di pet shop, con 79 punti vendita.

br>
L’acquisizione riguarda, nello specifico, 34 store Maxi Zoo e 27 negozi Arcaplanet, che si aggiungono ai 18 a marchio Petmark di proprietà di Pdp, tutti pienamente operativi e localizzati nel Nord Italia, con una previsione già per il 2022 di oltre 65 milioni di euro di ricavi su base annua.

In particolare, l’operazione si è concretizzata attraverso l’acquisto del 100% delle due newco, appositamente costituite in seguito allo spin-off dei punti vendita Arcaplanet e Maxi Zoo imposto dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato.

Cerere, di proprietà della famiglia Schiappapietra, è attiva nel pet food dal 1969. Dopo la dismissione di alcune attività produttive con la cessione dello stabilimento di Neive ad Agras e la quota di minoranza detenuta in Nutriamo, proprietaria dello stabilimento di Castiglione delle Stiviere ceduto alla Hill’s, destinerà a questo nuovo progetto sia le risorse finanziarie necessarie, sia le piattaforme logistiche di Neive (Cn) e Castagnole delle Lanze (At), sia le risorse umane funzionali alla realizzazione degli obiettivi.

Pdp, invece, presente già da tempo con i propri punti vendita in Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto, forte del suo know-how nel settore della distribuzione, si candida a essere il terzo operatore del mercato.

«La scelta di affrontare il futuro, dopo oltre 50 anni di attività nella produzione, con un nuovo progetto affidato ad un team giovane e organizzato, nasce dalla volontà di assicurare ai propri dipendenti, a quelli delle attività acquisite, ai franchisee delle aziende collegate, ai clienti, ai fornitori e ai collaboratori quella continuità operativa che ci ha consentito, nel passato, il raggiungimento di importanti traguardi qualitativi e gestionali», dichiara Luigi Schiappapietra, presidente di Cerere.

«L’operazione – aggiunge Ivan Monciotti, amministratore delegato di Cerere – si inquadra nella strategia che prevede lo sviluppo di un portafoglio di prodotti sia tradizionali sia innovativi, da distribuire in Italia attraverso il controllo diretto e la responsabilità dell’intera catena del valore, dall’approvvigionamento alla produzione, fino alla commercializzazione».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI