Aggiornato a
Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership - Distribuzione Moderna

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership - Distribuzione Moderna
Andrea Zocchi, ceo di Caffitaly

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership

Information
redazione

Caffitaly ha completato il processo di ricapitalizzazione e ristrutturazione finanziaria con i propri creditori, segnando l’inizio di una nuova fase focalizzata sull’esecuzione del piano strategico, sull’innovazione e su una crescita sostenibile di lungo periodo. L’accordo di ristrutturazione tra la società e i suoi creditori finanziari è stato firmato e presentato per l’omologazione al Tribunale di Bologna. La finalizzazione dell’operazione è attesa nelle prossime settimane.

Il processo di ristrutturazione, avviato nel 2023 e condotto in pieno allineamento con gli azionisti, i creditori finanziari e gli stakeholder istituzionali, ha portato a un assetto sostenibile e orientato al futuro per l’azienda. Ha consentito a Caffitaly di riaffermare il proprio impegno verso clienti, fornitori, dipendenti e partner finanziari, ponendo al contempo le basi operative e strategiche per il futuro. Negli ultimi due anni, l’azienda è stata guidata da Massimiliano Pogliani, chiamato per stabilizzare il business e guidare il turnaround in una fase complessa e delicata. Sotto la sua guida, Caffitaly ha garantito la continuità operativa durante l’intero processo di composizione negoziata della crisi, preservando la fiducia e la credibilità presso i propri stakeholder. Allo stesso tempo, ha migliorato l’efficienza operativa e razionalizzato la propria supply chain. Inoltre, ha rafforzato il leadership team, allineandolo con il piano di trasformazione e la roadmap di creazione di valore a lungo termine dell’azienda.

Con questi risultati e un solido piano di creazione di valore ora in atto, Pogliani lascia il ruolo di amministratore delegato. Dal 1° luglio 2025, infatti, Andrea Zocchi ha assunto formalmente il ruolo di ceo di Caffitaly. Zocchi ha avuto un ruolo centrale nel processo di rilancio, avendo assunto l’incarico di cfo e coo all’inizio del 2024. Da allora ha contribuito allo sviluppo del piano strategico e guidato l’implementazione delle prime iniziative chiave, in particolare in ambito finance e operations. Zocchi porta con sé un’esperienza consolidata come ceo in contesti di trasformazione complessi, una profonda conoscenza del settore e uno stile manageriale improntato alla collaborazione e alla chiarezza. La sua nomina garantisce piena continuità nell’esecuzione delle priorità strategiche dell’azienda e segna l’inizio di una nuova e accelerata fase di crescita.

Massimiliano Pogliani ha dichiarato: «Sono orgoglioso di quanto realizzato in questi due anni. Oggi Caffitaly è strutturalmente più solida, focalizzata e meglio attrezzata per affrontare il futuro. È il momento giusto per passare il testimone ad Andrea, che è la persona giusta per guidare l’azienda nella prossima fase, e in cui ripongo piena fiducia per portare avanti il lavoro costruito insieme, grazie alla sua visione e capacità. Un ringraziamento sincero va al team straordinario, al consiglio di amministrazione, agli azionisti e agli istituti finanziari che hanno creduto nel progetto. Grazie a questa fiducia, Caffitaly può ora guardare avanti con pragmatismo e fiducia».

Andrea Zocchi ha aggiunto: «Desidero innanzitutto ringraziare sinceramente Massimiliano per il lavoro svolto insieme negli ultimi 18 mesi e per il suo continuo supporto durante questo periodo di transizione. La roadmap di trasformazione dell’azienda, le iniziative di creazione di valore e la struttura di governance rimarranno pienamente operative anche nella nuova fase. Il nostro obiettivo ora è eseguire con disciplina e rafforzare ulteriormente le relazioni solide e fiduciarie con tutti i nostri stakeholde, clienti, fornitori, sindacati e partner. Un ringraziamento speciale va infine al consiglio di amministrazione, agli azionisti e ai finanziatori dell’azienda per la loro fiducia costante. Sono onorato di assumere questo incarico e determinato a portare avanti la trasformazione e il successo continuo di Caffitaly».

«Desideriamo esprimere il nostro sincero apprezzamento a Massimiliano per aver guidato l’azienda attraverso una fase particolarmente impegnativa – è il commento del cda di Caffitaly –. La sua leadership è stata determinante per riportare Caffitaly alla stabilità. Il consiglio, attraverso la sua regolare attività di supervisione, ha avuto modo di osservare il contributo di Andrea a diverse iniziative strategiche e di apprezzarne lo stile di leadership e la visione di lungo periodo. Entrando ora in una nuova fase, la sua nomina riflette la volontà di costruire sul progresso realizzato e garantire continuità nella direzione e nei valori aziendali. Diamo il benvenuto ad Andrea nel suo nuovo ruolo, con piena fiducia nella sua capacità di guidare Caffitaly nel futuro».

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership - Distribuzione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership - Distribuzione Moderna Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership - Distribuzione Moderna