di Claudia Scorza
Prosegue senza sosta l’espansione del Gruppo Arcaplanet, colosso del pet con quasi 2 milioni di clienti fidelizzati che, dopo la recente acquisizione della catena Maxi Zoo, ha da poco aperto il 500° store sul territorio italiano, in via del Fosso del Torrino 4/10. p>
Tra gli obiettivi della catena anche la forte spinta omnichannel, con il lancio della nuova app che permetterà l’attivazione di ulteriori servizi, l’investimento per migliorare il click & collect già scelto dal 25% della clientela digitale e la completa revisione del programma loyalty, integrato dall’implementazione di una sofisticata marketing automation.
Per essere vicina ai consumatori in questo momento, l’azienda ha dato vita al Manifesto “Contro l’inflazione, a muso duro”, che include come principali iniziative il programma “Diete Leggere”, con sconti del 15% su marchi e prodotti aderenti a diete veterinarie, “Prezzi Ribassati” su 400 referenze ad acquisto frequente, oltre 1.000 articoli in offerta speciale ogni settimana e il 50% di sconto sul primo acquisto di food per chi adotta un nuovo cucciolo. La catena si impegna anche ad allargare l’offerta a marchio del distributore.
L’azienda continuerà, inoltre, a investire in formazione attraverso l’Academy Arcaplanet, che offre un piano di formazione a tutti i collaboratori, favorendo la crescita interna con piani di sviluppo di carriera personalizzati. Nel 2022 sono state erogate oltre 60mila ore di formazione, con una particolare attenzione alle nuove risorse avviate al ruolo di pet specialist. Nel 2023 tutto l’organico Arcaplanet sarà coinvolto con piani di formazione su innovazione, integrazione digitale e servizio al cliente, prevedendo un incremento delle ore formative di oltre il 30% rispetto all’anno precedente.
Cresce, infine, l’impegno sociale, grazie a Foodstock, il progetto con cui Arcaplanet, da oltre 5 anni, si impegna a combattere lo spreco alimentare. L’iniziativa ha raggiunto un traguardo record nel 2022 con circa 2 milioni di pasti donati a canili e gattili su tutto il territorio, a cui si è aggiunta una speciale campagna a sostegno dell’Ucraina, cha ha portato alla donazione complessiva di 320mila pasti. Inoltre, si intensificherà la collaborazione con il centro di addestramento Cani Guida di Limbiate, il più importante in Italia.