Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Vince il prodotto,sceglie il consumatore! La ricerca di Prodotto dell’Anno è sul campo

 Vince il prodotto,sceglie il consumatore! La ricerca di Prodotto dell’Anno è sul campo
Vince il prodotto,sceglie il consumatore! La ricerca di Prodotto dell’Anno è sul campo

Vince il prodotto,sceglie il consumatore! La ricerca di Prodotto dell’Anno è sul campo

Information
Redazione

Sono più di 12.

00 i consumatori chiamati, in questi giorni, ad eleggere i Prodotti dell’Anno attraverso la più importante ricerca di mercato sull’innovazione in Italia. L’indagine online, condotta da IRI, istituto indipendente e leader mondiale, si basa su un panel rappresentativo della popolazione italiana di età compresa tra i 15 e i 65 anni.
Attraverso un questionario online, il consumatore valuta i prodotti divisi in categorie merceologiche, presentati con nome, foto, descrizione e prezzo medio.
Per ogni categoria, viene eletto il prodotto/linea che tra i competitor ha ottenuto la media aritmetica più alta tra i seguenti parametri:
1) Innovazione: il consumatore sceglie all’interno della categoria l’Innovazione/Novità che lo attira maggiormente guardando la foto, leggendo la descrizione ed analizzando il prezzo.
2) Soddisfazione: si valuta la soddisfazione dei consumatori che dichiarano di aver utilizzato il prodotto.


Dopo la votazione che porta all’elezione dei Prodotti dell’Anno, vengono approfonditi diversi aspetti:
- Le attese dei consumatori nei confronti della specifica categoria merceologica.
- I motivi di attrattività e di soddisfazione.
- Il confronto tra attese e motivi di soddisfazione, così da individuare i punti di forza e di debolezza dei prodotti.
- La fedeltà alla marca. Per ogni prodotto provato viene chiesta la fedeltà al brand, la raccomandabilità e l’intenzione al riacquisto.
- Il potenziale di acquisto.
- Il gradimento del sapore/gusto per i prodotti alimentari.

La ricerca si compone inoltre di una parte generale riguardante il mercato italiano che indaga le attitudini, le aspettative e la sensibilità dei consumatori nei confronti dell’innovazione e della marca.
Tutte le aziende iscritte ricevono i risultati riguardanti il loro prodotto e quelli dei competitor in categoria, avendo così modo di confrontarsi e sondare le opinioni dei propri consumatori.

I prodotti eletti potranno usufruire di questi dati e utilizzare per un anno il Logo Eletto Prodotto dell’Anno 2017 in tutte le comunicazioni relative al prodotto: packaging, sito internet, fiere, scaffale, punto vendita, tv, stampa, newsletter, social media, affissioni, radio.
Partecipare è una decisione strategica, le aziende lo sanno, la fiducia dei consumatori nel Premio e quindi nei prodotti eletti è dell’84%, inoltre una pubblicità che reca il Logo di Prodotto dell’Anno è molto più credibile (79% contro 46%) di una pubblicità in generale.
Il Premio che ha raggiunto una notorietà dell’86% presso i consumatori è giunto alla sua dodicesima edizione in Italia. I 50 Prodotti Eletti saranno ufficializzati durante la serata di Premiazione che si svolgerà a Milano il prossimo mese di marzo.

(fonte IRI settembre 2016)

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI