Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Un centenario all’insegna dell’innovazione

Un centenario all’insegna dell’innovazione
Un centenario all’insegna dell’innovazione

Un centenario all’insegna dell’innovazione

Information
Redazione
Nel 2003 Noberasco ha inaugurato il sito produttivo e logistico di Vado Ligure che rappresenta un vero e proprio primato. Si tratta infatti del primo e unico stabilimento al mondo in grado di produrre e confezionare frutta essiccata morbida senza conservanti, dotato di un sistema di pastorizzazione totalmente innovativo che mantiene inalterate le proprietà organolettiche del frutto, garantendone la morbidezza e assicurando la stessa shelf life del prodotto con conservanti. Il processo di pastorizzazione, inoltre, è totalmente automatizzato e controllato in tempo reale con un sistema capace di registrare qualunque problematica.

L’attuale potenziamento dell’impianto permette di garantire temperature più costanti, un maggior controllo dell’umidità e quindi un risultato finale di alta qualità e una morbidezza ancora più elevata. Inoltre, l’impianto ridurrà notevolmente i consumi di acqua ed energia.

“I nuovi processi di lavorazione – dichiara l’amministratore delegato Gian Benedetto Noberasco - ci permettono di presentare al mercato una linea di prodotti che comprende prugne, albicocche, fichi e altri frutti, anche meno tradizionali, totalmente innovativa. Si tratta di una linea completa dedicata ai consumatori che richiedono, sempre più numerosi, un prodotto sano e senza aggiunta di conservanti. Entro pochi mesi, inoltre, le attuali linee di lavorazione saranno ulteriormente potenziate”.

Il sito di Vado, a poca distanza dal porto, si sviluppa su un area di 15.000 metri quadrati coperti, dei quali circa 2.000 frigoriferi. La produzione giornaliera può arrivare a 40 tonnellate di prodotto confezionato in diversi imballi, cannister da 250 e 500 grammi, doypack richiudibile da 200-250 grammi, buste piatte e astucci da 250 grammi. In una sezione separata del sito viene anche confezionata la frutta secca.

Questo stabilimento ha permesso alla Noberasco di proporsi con forza sui mercati esteri, dove è sempre più presente con prospettive molto interessanti, soprattutto con la linea biologica, che in Italia detiene una quota dell’80%. “Attualmente siamo fornitori - aggiunge Gian Benedetto Noberasco - con private label, delle più importanti catene italiane e stiamo sviluppando molti progetti anche con retailer esteri”. Uno degli obiettivi più immediati dell’azienda è proprio quello di un’ulteriore crescita dell’export: dall’attuale 5% a un 10% sul totale fatturato.

“Il giro d’affaei previsto per il 2008 è di 66 milioni di euro – prosegue l’ad di Noberasco – e, nonostante l’attuale crisi economica, siamo ottimisti: i nostri sono prodotti naturali, unici in fatto di qualità e sempre di più vengono apprezzati dal consumatore, particolarmente attento a ciò che acquista”.

Molte le novità di prodotto presentate quest’anno dall’azienda ligure. Si va dalla Castagna Morbida - che completa un’offerta già molto ampia della gamma dei morbidi -, all’introduzione di nuove proposte di ricorrenza, per le quali si è riservata particolare attenzione anche al tecnical pack, ritenuto veicolo imprescindibile di comunicazione.

“L’innovazione è e continuerà ad essere uno dei nostri vantaggi competitivi - conclude Gian Benedetto Noberasco – l’unica risposta che merita la difficoltà congiunturale che non ci spaventa, ma al contrario ci stimola”.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI