L’azienda di Bagnacavallo conferma la propria presenza alla manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare del Made in Italy.

A Parma dal 7 al 10 maggio si è svolto il Cibus, l’evento dedicato ai professionisti delle filiere alimentari in Italia e nel mondo. Orva ha presentato il prodotto dell’anno, la Pinsa, con il quale conquistare il mercato estero.

Luigi Bravi, presidente di Orva Spa afferma che “La politica aziendale è quella di orientarsi verso prodotti Made in Italy con un valore aggiunto e proprio in virtù di ciò le nostre energie si stanno concentrando sul nuovo prodotto di punta, che in questo momento predilige la qualità al prezzo e quindi per grande richiesta è presente anche nel discount, ma come prodotto top quality” spiegando che “Il mercato italiano è rappresentato sì dalla Gdo e dall’industria, per i quali produciamo a loro marchio, ma una fetta importante è occupata anche dai discount e quindi è logico che anche questo canale voglia sui propri banchi il prodotto di punta”. Bravi continua dicendo che “la nostra Pinsa è nata come intuizione nel 2020. La grande richiesta da parte del mercato e l’arrivo della pinsa Barilla hanno spinto la nostra azienda verso nuovi investimenti: è appena entrata in funzione una seconda linea che ha una produzione giornaliera di oltre 100.000 pezzi e già ne stiamo installando una terza, ampliando la capacità produttiva ad oltre 200.000 confezioni al giorno per conquistare sempre di più importanti quote nel mercato estero.

Orva è sempre stata pronta ad affrontare i cambiamenti e le tendenze di mercato ed anche questa scommessa sulla Pinsa si è dimostrata vincente: grazie ai risultati che stiamo ottenendo e che vanno ben oltre le aspettative, la Pinsa è al centro di un progetto di grande ampliamento. Perché la filosofia che ci contraddistingue è da sempre la stessa: innovare, cioè inventare nuovi prodotti e soprattutto soddisfare le esigenze dei clienti con moderni processi produttivi e tecnologie avanzate.