Il consumatore italiano oggi è sempre più attento alla spesa soprattutto quando si parla di frutta e verdura che vanno acquistati spesso e rappresentano un po’ il barometro del costo della vita. br /> E’ per questo che la razionalizzazione della filiera delle tecnologie e la logistica del sistema produttivo e distributivo della frutta e della verdura rappresentano elementi chiave per la competitività del settore. Ed è su queste basi che opera CPRSYSTEM , la Società cooperativa leader in Italia nella gestione logistica di imballaggi a sponde abbattibili e riciclabili per l’ortofrutta . CPRSYSTEM, conta oggi 1000 Soci in tutta Italia rappresentativi dell’intera filiera, dalla produzione, tra cui annovera le imprese ortofrutticole più importanti d’Italia , alla distribuzione con associate le principali insegne distributive nazionali. La Cooperativa ha sede in Emilia Romagna, in provincia di Ferrara e si occupa della produzione, gestione, distribuzione e ritiro di cassette in plastica a sponde abbattibili, oltre che bins e pallet Ed è proprio l’attenzione all’ambiente e il risparmio di risorse che caratterizza la gestione delle cassette verdi CPRSYSTEM. Con la sua attività CPRSYSTEM consente di evitare ogni anno l’immissione nell’ambiente di 100.000 tonnellate di rifiuti solidi e questo è già un enorme risparmio ambientale e sociale ma l’altro elemento su cui va posta l’attenzione, come illustrato da Gianni Bonora Amministratore Delegato di CPRSERVIZI è il risparmio derivato dalla maggiore efficienza della gestione logistica dell’ortofrutta. Il prezzo al consumo di frutta e verdura – spiega Bonora - si può infatti scomporre in un 50% che è la componente legata al prodotto e alla sua distribuzione , e un altro 50% legato alla logistica, ai trasporti, agli imballaggi, alle etichettature, alle bolle di consegna eccetera. E su questa quota gioca un ruolo determinante la razionalizzazione e l’efficienza del sistema CPR che per il suo particolare assetto organizzativo genera risparmio portando vantaggi diretti e indiretti all’intera filiera fino consumatore”. L’economicità del sistema è stata analizzata approfonditamente da uno studio realizzato da Centuria – Rit e che ha messo a confronto diversi modelli di cassette in plastica a sponde abbattibili presenti oggi sul mercato. La cassetta CPRSYSTEM, grazie appunto ad un sistema di gestione di filiera a ciclo chiuso ha una tariffa ponderata per l’utilizzo delle cassette a rendere pari al 67% in meno rispetto ai modelli a ciclo aperto . “ La nostra competitività – afferma Renzo Piraccini – Presidente di CPRSYSTEM conferma che la strada intrapresa dal sistema, nell’ottica del risparmio ambientale ma anche dell’efficienza logistica è oggi l’elemento chiave per vincere le sfide del futuro che ci vedono impegnati verso anche altre filiere del fresco come il settore delle carni e dei latticini.
I NUMERI DEL CICLO CHIUSO CPRSYSTEM FATTURATO 37 milioni di euro MOVIMENTAZIONI 108.000.000 RISPARMIO RIFIUTI 100.000 tonnellate/anno PIATTAFORME 13 CENTRI DI LAVAGGIO 3
Per informazioni: Tel. 0532/823912 www.cprsystem.it