Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Verallia innova con Borgogna Air 300G: la bottiglia Borgogna più leggera al mondo

Verallia innova con Borgogna Air 300G: la bottiglia Borgogna più leggera al mondo

Verallia innova con Borgogna Air 300G: la bottiglia Borgogna più leggera al mondo

Information
redazione

Verallia compie un nuovo passo nella sua rivoluzione dell’alleggerimento con il lancio della Borgogna Air 300G, la prima bottiglia Borgogna ultra-leggera al mondo, alta 290 mm.

Si tratta di un modello di eco-design, che conserva la forma iconica delle bottiglie Borgogna tradizionali riducendo significativamente l’impronta ambientale, a supporto della sostenibilità e competitività del settore vinicolo.

Impresa tecnica al servizio dell’ambiente

La sfida era mantenere l’estetica distintiva delle bottiglie Borgogna riducendone drasticamente il peso.

Con un peso di soli 300G (rispetto alla media europea di 450 g) e una capacità di 75 cl, la Borgogna Air 300G riduce l’uso di materie prime e le emissioni di CO del 33%. La produzione di un milione di bottiglie consente di risparmiare 66 tonnellate di CO₂ (scope 1 e 2), 279 MWh di energia e 76 m³ di acqua. A seconda del colore del vetro, può contenere fino all’86% di vetro riciclato, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.

Soffio di innovazione

Dopo il successo della Bordolese Air 300G, lanciata a novembre 2023 e distribuita in sei paesi europei, insieme ai vasetti Air e My Air, Verallia amplia la sua gamma Air con la Borgogna Air 300G.

La collezione Air incarna la convinzione di Verallia: alleggerire significa trasformare, offrendo a produttori e consumatori una nuova generazione di packaging che unisce leggerezza, estetica ed efficienza logistica. La Borgogna Air 300G sarà presto disponibile con bocca a vite e sughero, e in tre colori: verde AG, foglia morta e bianco e sarà presentata al Sitevi 2025 a Montpellier, dal 25 al 27 novembre.

Risposta alla decarbonizzazione

In un contesto di rapidi cambiamenti nel settore vinicolo e degli alcolici, e sotto nuove normative europee che promuovono l’economia circolare e l’innovazione responsabile, la Borgogna Air 300G risponde direttamente alle esigenze chiave del mercato: consumatori attenti alla responsabilità ambientale e al rispetto della tradizione e produttori e distributori che vogliono decarbonizzare le proprie filiere.

Questa nuova referenza combina una leggerezza da record con un design iconico, sottolineando il nostro impegno a supportare la decarbonizzazione dell’industria vinicola – dichiara Marie-Astrid Gossé, group marketing director di Verallia ­­–. Grazie alla nostra competenza tecnica e al perfetto controllo dei processi produttivi, siamo fieri di offrire soluzioni innovative su misura per ogni esigenza. Questa bottiglia rappresenta una vera svolta, frutto di oltre 15 anni di esperienza nel lightweighting, al servizio dei nostri clienti e della transizione ambientale”.

Innovazione in linea con la strategia Csr

La gamma Verallia Air è pienamente allineata con la roadmap Net Zero 2040 del Gruppo, un obiettivo ambizioso che mira a ridurre le emissioni di CO₂ (scope 1 e 2) del 90% e compensare il restante 10% entro il 2040, rispetto ai livelli del 2019.

Questa gamma introduce innovazioni in materia di eco-design e rappresenta una nuova generazione di packaging in vetro ultra-leggero, progettato per ridurre drasticamente l’impatto ambientale.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI