Nestle' Professional: prosegue l’impegno per la sostenibilità

Nestle' Professional: prosegue l’impegno per la sostenibilità
- Information
Nel 2023 è nato ad iniziativa di Nestlé Professional, attraverso il brand di caffè Nescafé, il progetto “PiantiAmo il futuro: un albero per ogni macchina del caffè che rinasce” che si pone come obiettivo di creare rete e collaborazioni con le strutture alberghiere per essere parte attiva di un processo di cambiamento di abitudini.
Per ogni macchina del caffè revisionata che gli hotel scelgono di installare al posto di una nuova, Nescafé dona e pianta un albero con l’obiettivo di piantare 500 alberi in 3 anni.
Lo scorso anno sono state piantate 100 piante nell’area Balossa all’interno del Parco Nord Milano. Nel 2024, in continuità con il progetto di Nescafé di rigenerazione urbana, NelleMieMani, sono stati donati e saranno piantati, in alcune aree verdi della città di Ferrara, 200 tra alberi e piante. Infatti, grazie anche al contributo di Bwh Hotels Italia & Malta e di altri hotel indipendenti affiliati a Si supply, Centrale Acquisti del Gruppo Bwh, gli alberi e le piante sono stati collocati lungo la Nuova Darsena di Ferrara e in alcune aree verdi della città. Un percorso di rigenerazione non solo urbana quello di Nescafé che in collaborazione con le amministrazioni locali, dà vita a progetti concreti di presa in carico di luoghi delle città in fase di trasformazione e transizione ecologica.
L’iniziativa PiantiAmo il Futuro, prende le mosse dalla volontà di calare sulla realtà italiana i principi del Nescafé Plan 2030, il piano sviluppato da Nescafé per promuovere l’agricoltura rigenerativa, contribuire al percorso di decarbonizzazione del Gruppo Nestlé, supportare le comunità di coltivatori e, in ultima analisi, creare una catena del valore che promuova scelte responsabili.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.