Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Conad Adriatico porta a L’Aquila il progetto scuola di Fondazione Conad Ets

Conad Adriatico porta a L’Aquila il progetto scuola di Fondazione Conad Ets

Conad Adriatico porta a L’Aquila il progetto scuola di Fondazione Conad Ets

Information
redazione

Conad Adriatico ha realizzato a L’Aquila l’evento Sessualità e affettività nell’ambito del Progetto Scuola promosso dalla Fondazione Conad Ets, a cui hanno partecipato quasi 100 studenti in presenza, mentre più di 23.000 studenti in tutta Italia hanno seguito l’evento in diretta streaming, realizzato in collaborazione con Unisona.

Relazioni affettive e rispetto al centro dell’incontro
Il tema centrale dell’evento ha riguardato il valore delle relazioni affettive e il rispetto reciproco, affrontato con un approccio aperto e non giudicante. Gli interventi hanno approfondito argomenti come il consenso, la gestione delle emozioni, la prevenzione della violenza, la decostruzione degli stereotipi di genere e l'importanza di costruire relazioni sane e consapevoli.

La giornata ha visto la partecipazione di esperti riconosciuti a livello nazionale, tra cui il Professor Emmanuele Jannini, ordinario di endocrinologia e sessuologia medica presso l’Università di Roma Tor Vergata, e la professoressa Alessandra Graziottin, docente di ginecologia e ostetricia presso l’Università di Verona, con la partecipazione della giornalista Lilli Gruber. Gli interventi, moderati dalla giornalista Alessandra Tedesco, sono stati arricchiti da contributi video, sondaggi live e momenti di confronto diretto con gli studenti. Durante la mattinata, sono intervenuti in presenza rappresentanti delle istituzioni e della scuola, sottolineando l’importanza di sensibilizzare i giovani su questi temi, oltre all’Assessora alle politiche giovanili del comune de L’Aquila Ersilia Lancia, il presidente Aied, Alessia Salvemme, il vicepreside Roberta Mastropietro e Roberto Canu, socio di Conad Adriatico, che hanno evidenziato l’importanza di sensibilizzare i giovani su temi così rilevanti.

«Questa giornata rappresenta una preziosa opportunità per ascoltare i giovani, condividere le loro esperienze e offrire strumenti utili per affrontare le sfide della vita affettiva e relazionale – ha dichiarato Roberto Canu, socio di Conad Adriatico. – Eventi come questo non sono solo momenti di confronto: sono abbracci collettivi verso una generazione che cresce in un contesto complesso, dove il rispetto reciproco e la gestione delle emozioni sono più che mai centrali. Come Soci di Conad Adriatico, ci sentiamo responsabili di promuovere iniziative che contribuiscano alla crescita consapevole della comunità in cui viviamo».

«Supportare i giovani nel loro percorso formativo è uno degli obiettivi centrali di Fondazione Conad ETS. Sensibilizzarli sulle tematiche sociali più attuali significa renderli più protagonisti della loro vita – ha affermato Maria Cristina Alfieri, segretario generale e direttrice di Fondazione Conad Ets –. Oggi, per esempio, abbiamo consentito a migliaia di ragazzi di riflettere su un tema tanto delicato quanto importante come il rapporto con la sessualità. Abbiamo parlato di emozioni, stereotipi, pornografia: attraverso la voce di ospiti qualificati abbiamo contribuito a dare loro una ‘mappa’ per aumentare la loro capacità di orientamento in un mondo sempre più complesso».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI